Sovrani di Mirandola e Concordia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
|[[File:Stemma.Pico._della.Mirandola.jpg|40px]] || || Principe <br/> Duca dal 1619 || Marchese || [[Alessandro I Pico della Mirandola|Alessandro I]] || [[1602]] - [[1637]] || Laura d'Este || Il figlio naturale [[Galeotto IV Pico|Galeotto IV]], avuto da Eleonora Segni, gli premorì di due mesi e succedette il nipote Alessandro II<ref>Ferri, p. 254</ref>
|-
|[[File:Stemma.Pico._della.Mirandola.jpg|40px]] ||[[File:Ritratto di Alessandro II Pico.jpg|100px]] || Duca || Marchese || [[Alessandro II Pico della Mirandola|Alessandro II]] || [[1637]] - [[1691]] || [[Anna Beatrice d'Este]] ||
|-
|[[File:Stemma.Pico._della.Mirandola.jpg|40px]] || [[File:Francesco Maria II Pico.jpg|100px]] || Duca || Marchese || [[Francesco Maria II Pico|Francesco Maria II]] || [[1691]] - [[1708]] || Maria Teresa Spinola <br /> Maria Fitz James Stuart || con la reggenza della prozia [[Brigida Pico]] ([[1691]]-[[1706]])
|