Kevin Garnett: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione) |
|||
Riga 84:
==== Boston Celtics ====
[[File:Kevin Garnett.JPG|thumb|left|Garnett durante il riscaldamento con i [[Boston Celtics]].|299x299px]]▼
[[File:KG Jumper.jpg|miniatura|Mentre effettua un dumper in gara 2 delle Finals 2008]]
▲[[File:Kevin Garnett.JPG|thumb|left|Garnett durante il riscaldamento con i [[Boston Celtics]].]]
Il 31 luglio, Kevin Garnett è stato scambiato con i [[Boston Celtics]] (dove indossa la maglia numero 5) per [[Al Jefferson]], [[Ryan Gomes]], [[Sebastian Telfair]], [[Gerald Green (cestista)|Gerald Green]], [[Theo Ratliff]], premi in denaro, la prima scelta di [[Boston Celtics|Boston]] nel primo giro del [[Draft NBA 2009|draft 2009]] (solo se non si tratta delle prime 3) e la prima scelta di [[Minnesota Timberwolves|Minnesota]] del primo giro del [[Draft NBA 2009|draft 2009]], che era stata ottenuta da Boston nello scambio [[Ricky Davis]]-[[Wally Szczerbiak]] del 2006.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/celtics/news/press073107-garnett.html|titolo=www.nba.com/celtics/news/press073107-garnett.html<!--INSERT TITLE-->}}</ref> Questo scambio di 7 giocatori per uno è il più grande scambio per un singolo giocatore nella storia della [[National Basketball Association|NBA]].<ref>[http://sports.espn.go.com/espn/wire?section=nba&id=2956104 I Celtics ottengono l'ex MVP in uno scambio 7-per-1] 31 luglio 2007</ref> Prima che si concludesse l'affare, Garnett aveva la più lunga permanenza presente di un giocatore in una squadra NBA, avendo giocato per i [[Minnesota Timberwolves|T'wolves]] nelle sue precedenti 12 stagioni (con un totale di 927 partite). Su ESPN.com è stato riportato che Garnett abbia detto di essere fiero di far parte dei [[Boston Celtics|Celtics]], e che spera di continuare la sua grande tradizione di successi.<ref>{{Cita web|url=http://sports.espn.go.com/nba/news/story?id=2954127|titolo=Sources: Celtics, T'wolves concludono l'affare di KG}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/20029788/|titolo=I Celtics per avere il T'wolves Garnett, dicono alcune fonti}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sportsillustrated.cnn.com/2007/basketball/nba/wires/07/30/2030.ap.bkn.celtics.garnett.trade.0159/|titolo=Celtics, Timberwolves si accordano per mandare Garnett a Boston}}</ref> Nel giorno in cui l'affare è stato annunciato, Garnett ha firmato un'estensione di tre anni del contratto per 60 milioni di dollari che comincerà dopo che il suo precedente contratto finirà dopo due anni.
Il 1º agosto, il giorno dopo la firma per i [[Boston Celtics|Celtics]], Garnett ha effettuato il primo lancio cerimoniale a [[Fenway Park]] prima della partita di baseball [[Boston Red Sox|Red Sox]]-[[Baltimore Orioles|Orioles]]. Garnett ha dichiarato di essere un tifoso di lunga data dei [[Boston Red Sox|Red Sox]].<ref>{{Cita web|url=http://boston.redsox.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20070801&content_id=2123890&vkey=news_bos&fext=.jsp&c_id=bos|titolo=Garnett fa un tiro a Fenway}}</ref> Insieme a [[Ray Allen]] e [[Paul Pierce]] ha formato un ottimo terzetto che il 17 giugno 2008 ha conquistato il titolo [[NBA]], 22 anni dopo l'ultimo vinto dai biancoverdi nel 1986. Per Garnett sono stati la prima [[NBA Finals|finale NBA]] della propria carriera e il primo anello conquistato. La sorte ha voluto che quell'anno la [[NBA Finals|finale NBA]] fosse proprio contro i [[Los Angeles Lakers]], eterna rivale dei [[Boston Celtics|Celtics]], contro cui [[Boston Celtics|Boston]] disputò proprio l'ultima [[NBA Finals|finale NBA]] nel 1987. La serie venne vinta per 4-2 dai biancoverdi.
Dopo la stagione del titolo Kevin ricomincia alla grande, giocando molto bene e contribuendo affinché i [[Boston Celtics|Boston]] riuscissero a raggiungere il 2º posto nella [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]] a fine stagione regolare. Nel mese di marzo, però, Kevin si infortunò al ginocchio durante la gara contro gli [[Utah Jazz]] a [[Salt Lake City]] e non riuscì né a proseguire l'incontro né a giocare nel corso dei [[NBA Playoffs 2013|play-off]], dove [[Boston Celtics|Boston]], dopo aver eliminato i [[Chicago Bulls]] in gara-7 al primo turno, vennero eliminati dagli [[Orlando Magic]] in gara-7.
[[File:Celtics Rolling Rally.jpg|miniatura|Garnett con il titolo del 2008.]]
[[File:Taking a Breather.jpg|sinistra|miniatura|Durante un timeout con gli altri membri dei Celtics, in particolare [[Ray Allen]] e [[Paul Pierce]].]]
La stagione successiva vede il rientro di Kevin sul parquet del [[TD Garden]] e Il suo ritorno si fa sentire soprattutto all'inizio della regular season, dove Boston detiene il controllo sino a gennaio, mese dal quale i Celtics inizieranno a riposarsi in vista dei play-off, perdendo molte partite (50-32 il recond finale) e dando l'aria di essere giunti al capolinea: soprattutto Kevin dava l'impressione di aver perso tutta l'esplosività di un tempo, limitandosi solamente a tiri da fuori e non essendo più il grande dominatore dell'area che era stato fino all'anno precedente. Ai play-off I Celtics si presentarono al quarto posto, dietro i [[Cleveland Cavaliers]], gli [[Orlando Magic]] e gli [[Atlanta Hawks]].I Celtics affrontarono i [[Miami Heat]] di [[Dwyane Wade]], eliminandoli in 5 gare.
Al secondo turno i [[Boston Celtics|Boston]] affrontarono i superfavoriti [[Cleveland Cavaliers]], detentori del primo posto ad Est e del miglior record della lega(61-21), di [[LeBron James]]. La serie si concluse a gara 6 con la vittoria dei Celtics dopo le vittorie in gara 4,5 e 6, e facendo ciò avanzarono alla Finale della Eastern Conference contro i Magic di [[Dwight Howard]].
Riga 102 ⟶ 103:
==== Brooklyn Nets ====
[[File:Nets vs Raptors Game 2 2014 playoffs.jpg|sinistra|miniatura|Di spalle con [[Paul Pierce]] con l'uniforme dei [[Brooklyn Nets]].]]
Il 28 giugno 2013 i [[Boston Celtics]] si accordano con i [[Brooklyn Nets]] per la cessione di Garnett, [[Paul Pierce]] e [[Jason Terry]] in cambio di [[Gerald Wallace]], [[Kris Humphries]], [[MarShon Brooks]], [[Kris Joseph]], [[Keith Bogans]], le prime scelte non protette ai [[NBA Draft|draft]] 2014, 2016 e 2018 e il diritto di scambiare le prime scelte nel 2017. La trattativa verrà ufficializzata il successivo 10 luglio. Per la nuova avventura in maglia Nets, Kevin decide di indossare la maglia n.2 in onore del compianto [[Malik Sealy]], suo grande amico ed ex-compagno ai [[Minnesota Timberwolves]]: Sealy morì nel 2000 in seguito ad un incidente stradale, avvenuto mentre stava tornando dalla festa di compleanno dello stesso Garnett.<ref>{{cita web|url=http://espn.go.com/blog/new-york/brooklyn-nets/post/_/id/11811/kevin-garnett-to-wear-no-2-to-honor-malik-sealy|titolo=Kevin Garnett to wear no.2 to honor Malik Sealy|accesso=19 luglio 2013|lingua=en|editore=ESPN.com|data=18 luglio 2013}}</ref>
|