Santa Lucia Sport Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
La polisportiva nasce nel [[1960]], anno della [[I Giochi paralimpici estivi|prima edizione delle Paralimpiadi]], svoltesi proprio a Roma, mentre la squadra di pallacanestro in carrozzina nasce nel [[1974]] e disputa il suo primo campionato nella stagione 1978-1979<ref>''[http://www.santaluciasport.it/online/la-societa/la-storia/ La storia''], in ''Santa Lucia Sport''.</ref>.In origine, la squadra era composta da pazienti dell'ospedale omonimo e disabili provenienti da realtà diverse.
==Roster==
===Serie A===
{{Sportivo in rosa/inizio|n°=1|ruolo=1|nazione|anno=1|col1=blue|sfondo=white|testo=FFFF00}}
{{Giocatore PC|anno=1994|nazione=ITA|nome=[[Giulio Papi]]|n°=4|ruolo=C}}
Riga 55 ⟶ 54:
{{Giocatore PC|anno=1984|nazione=MAR|nazione2=ITA|nome=[[Ahmed Raourahi]]|n°=10|ruolo=G}}
{{Sportivo in rosa|n°=12|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|C}}|nome=[[Matteo Cavagnini]] |anno=1974 }}
{{Giocatore PC|nome=[[Stefano Rossetti]]|nazione=ITA|anno=1972|n°=13|ruolo=AC}}
{{Giocatore PC|anno=1981|nazione=ARG|nome=[[Adolfo Damian Berdun]]|n°=14|ruolo=GA|nazione2=ITA}}
{{Sportivo in rosa|n°=15|nazione=ITA|nome=[[Christian Fares]]|anno= 1985|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AG}}}}
{{SportivoGiocatore in rosaPC|anno=16|nazione=ITA1998|nome=[[Beatrice Ion]]|annonazione=1998ROM|ruolonazione2={{Sportivo in rosa/ruoloITA|PCn°=16|ruolo=G}}}}
{{Sportivo in rosa|n°=17|nazione=ITA|nome=[[Laura Morato]]|anno=1995|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}}}
{{Sportivo in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Giulia Saba]]|anno=1994|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}}}