Codifica di linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
m tolta img unverified
Riga 6:
 
Di seguito vengono schematizzati e commentati i passaggi che compongono una codifica generalmente usata.
 
[[Immagine:codifica_linea.jpg]]
 
Nelle centrali numeriche e nei computer i dati transitano in codice NRZ dove all’ 1 logico corrisponde il livello alto e allo 0 logico il livello basso. Questa codifica è, però, incompatibile con con doppini telefonici, cavi coassiali o fibre ottiche perchè non consente la rigenerazione e, avendo una componente continua, non riesce a apassare attraverso i traslatori differenziali delle centraline telefoniche.