Lock, Stock...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m Episodi: rimozione overlinking anni (cfr. anche convenzioni di stile)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|stagioni=1
|episodi=7
|durata= 6050 min (episodio)
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|tipocolore=colore
|aspectratio= [[16:9]]
|tipoaudio= stereo
|ideatore= [[Guy Ritchie]]
|produttore= [[Matthew Vaughn]], [[Guy Ritchie]], [[Chris Evans (conduttore)|Chris Evans]]
|produttore=
|produttoreesecutivo =
|sceneggiatore=
Riga 28:
*[[Del Synnott]]: Lee
|doppiatoriitaliani=
*[[Fabrizio Temperini]]: Miami Vice
*[[Gianluca Machelli]]: Moon
*[[Daniele Barcaroli]]: Jamie
*[[Marco Baroni]]: Bacon
*[[Emiliano Coltorti]]: Lee
|fotografo=
|montatore=
|musicista=[[Jim Williams (musicista)|JohnJim LunnWilliams]], [[JimJohn WilliamsLunn]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale=29 maggio 2000
|datafine-trasmissioneoriginale=11 luglio 2000
Line 37 ⟶ 42:
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= 26 luglio 2005
|datafine-trasmissioneitaliapay= 6 settembre 2005
|reteitaliapay= [[Fox (Italia)|Fox]]
|premi=
|operaoriginaria= ''[[Lock & Stock - Pazzi scatenati]]''
|precedenti=
|seguiti=
Line 50 ⟶ 55:
'''''Lock, Stock...''''' è una [[serie televisiva]] [[Regno Unito|britannica]] in 7 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel [[2000]].
 
ÈIspirata al film ''[[Lock & Stock - Pazzi scatenati]]'' (1998), è una commedia con risvolti drammatici incentrata sulle vicende di quattro amici di [[Londra]].
 
==Trama==
Line 56 ⟶ 61:
 
==Personaggi e interpreti==
*Miami Vice (7 episodi, 2000), interpretato da [[Ralph Brown]], doppiato da [[Fabrizio Temperini]].
*Moon (7 episodi, 2000), interpretato da [[Daniel Caltagirone]], doppiato da [[Gianluca Machelli]].
*Jamie (7 episodi, 2000), interpretato da [[Scott Maslen]], doppiato da [[Daniele Barcaroli]].
*Bacon (7 episodi, 2000), interpretato da [[Shaun Parkes]], doppiato da [[Marco Baroni]].
*Lee (7 episodi, 2000), interpretato da [[Del Synnott]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]].
*Three Feet (6 episodi, 2000), interpretato da [[Christopher Adamson]].
*Barbie (5 episodi, 2000), interpretata da [[Lorraine Chase]].
*Tanya (5 episodi, 2000), interpretata da [[Lisa Rogers]].
*Kouros (3 episodi, 2000), interpretato da [[Mario Kalli]].
*Johan (3 episodi, 2000), interpretato da [[Christopher Rowe]].
*Nefarius (2 episodi, 2000), interpretato da [[George Antoni]].
*Jaap (2 episodi, 2000), interpretato da [[Martin Freeman]], doppiato da [[Gabriele Lopez]].
*Laura (2 episodi, 2000), interpretata da [[Nikki Grosse]].
*Jordi (2 episodi, 2000), interpretato da [[Nikolaj Coster-Waldau]].
*Zio Derek (2 episodi, 2000), interpretato da [[Nick Brimble]].
*Zio Brian (2 episodi, 2000), interpretato da [[Ian Brimble]].
*Michael (2 episodi, 2000), interpretato da [[Jack Warren]].
*Mr. Bone (2 episodi, 2000), interpretato da [[Tim Perrin]].
 
==Produzione==
Line 88 ⟶ 93:
Tra gli [[sceneggiatore|sceneggiatori]] della serie sono accreditati:<ref name="fullcredits" />
 
*[[Chris Baker]] in 5 episodi (2000)
*[[Andrew Day]] in 5 episodi (2000)
*[[Bernard Dempsey]] in 2 episodi (2000)
*[[Kevin McNally]] in 2 episodi (2000)
 
==Distribuzione==
Line 104 ⟶ 109:
*in [[Finlandia]] il 28 ottobre 2002 (''Puuta heinää ja muutama vesiperä'')
* in [[Germania]] (''Bube, Dame, König, grAs - Die Serie'')
* in [[Italia]] il 26 luglio 2005 (''Lock, Stock...'')
 
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV UK!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Lock, Stock...|Prima stagione]]
| 7
| 2000
| 2005
|}
 
Line 122 ⟶ 128:
*{{Imdb}}
*{{tv.com|titolo|lock-stock|Lock, Stock...}}
*{{dopp|telefilm|lockstock}}
 
{{serietvaz}}