Getulio Alviani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto immagini sopra (in galleria solo se sono tante) |
+immagine |
||
Riga 58:
== Opere ==
[[File:Paolo Monti - Servizio fotografico - BEIC 6355723.jpg|thumb|Pannello in metallo fresato. Foto di [[Paolo Monti]], 1958 (Fondo Paolo Monti, [[BEIC]])]]
Tra le opere ricordiamo le ''superfici a testura vibratile'', realizzate in [[alluminio]], ove la superficie, fresata elettricamente con una precisione determinata da preordinata programmazione, muta continuamente a seconda delle posizioni degli angoli visuali e dell'incidenza luminosa generando immagini sempre diverse, come pure le superfici a testura vibratile circolari chiamate ''Dischi'', realizzate in [[acciaio]] o [[alluminio]], ove la vibratilità luminosa si ottiene lavorando manualmente la superficie metallica con un tornio meccanico che tranciandola in forme logiche dà moduli per possibili costruzioni di indeterminate superfici che anche in questo caso mutano continuamente a seconda delle posizioni degli angoli visuali e dell'incidenza luminosa<ref>Getulio Alviani Gamec Bergamo, Skira, 2004 pagg.96 e 134</ref>.▼
▲Tra le opere
Altri lavori sono i "cerchi virtuali" costituiti da semicerchi in rame cromato posti su superfici di acciaio speculare secondo varie posizioni e successioni logiche<ref>Getulio Alviani Gamec Bergamo, Skira, 2004 pag.156</ref> come pure i rilievi e le cromostrutture speculari realizzate in acciaio ed alluminio.
|