Almo Pianetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
== Biografia ==
Laureato in ingegneria, esponente politico del Partito Fascista, preside, particolarmente legato al mondo della scuola. Fu nel 1928 Direttore della Scuola d'Arti e Mestieri, fondata nel 1909 su iniziativa di [[Virgilio Alterocca]] d'accordo con il Municipio e sostenuta finanziariamente dalle industrie locali e dalla Cassa di Risparmio di Terni. Durante il periodo di cui fu preiside, l'ing. Almo Pianetti, imprime alla scuola un deciso impulso, rinnovando gli impianti e le attrezzature. Passato alla politica alla fine degli anni venti, nell’agosto del 1932 in qualità di Podestà di Terni l’ingegner Almo Pianetti delibera di istituire, in via sperimentale, il primo corso superiore dell’Istituto Magistrale.
Tra le numerose opere pubbliche realizzate nel periodo in cui fu podestà Almo Pianetti si ricorda la fontana di Piazza Tacito inaugurata dai critici d'arte Roberto Papini e Carlo Tridenti e dal Podesta Almo Pianetti, nel 1933 e la sistemazione complessiva di Piazza Tacito. Si ricorda inoltre il concorso nazionale per il nuovo piano regolatore di Terni, che fu vinto dal gruppo di progettazione Lattes–Staderini–Bravetti.
|