Manifattura di Legnano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
 
L'edificio più tipico del complesso industriale di Legnano è il capannone opificio di filatura del cotone, che risale al 1903, anno di costruzione della fabbrica. Questo fabbricato è stato progettato da tecnici inglesi, come conferma un documento che è conservato presso gli archivi storici e che fa riferimento ad un progetto del tetto firmato dallo studio [[Mather & Platt]] di Manchester<ref name="relazione"/>. Lo stile architettonico del fabbricato richiama quello della fabbrica tessile [[De Angeli-Frua]] costruita nel 1896, quindi molto prima della Manifattura di Legnano<ref name="relazione"/>. Il primo capannone della Manifattura di Legnano venne realizzato con mattoni rossi inglesi.
[[File:L'arco del refettorio.JPG|thumb|Arco [[Architettura rinascimentale|rinascimentale]] del convitto di Manifattura di Legnano.]]
Con la crescita produttiva della fabbrica, vennero costruiti altri edifici sempre con lo stesso stile architettonico in mattoni in cotto inglese e finestre ad [[arco ribassato]]<ref name="relazione"/>. In particolare, nel 1907, venne edificato un magazzino per lo stoccaggio delle balle di cotone ed alcune abitazioni per i dipendenti situate in via G. Rossini angolo via Gaeta e dintorni e la villa padronale situata all'angolo tra via Alberto da Giussano e via Saule Banfi<ref name="relazione"/>. Nel 1919 fu realizzata inoltre l'officina meccanica, mentre nel 1912 fu costruito un altro piccolo fabbricato e successivamente un edificio destinato agli uffici, che si trova in via Lega<ref name="relazione"/>. L'anno successivo. Nel 1913, fu edificato un magazzino per i cotoni sulla via Lega<ref name="relazione"/>. Tra il 1914 e il 1915 vennero realizzati i dormitori di fabbrica per le maestranze del convitto<ref name="relazione"/>. I fabbricati architettonici furono realizzati da edilizia di zona<ref name="relazione"/>.