Legio XXV (Cesare): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
La ''legio Martia'' servì Cesare fino alle idi di marzo. Fu probabilmente una di quelle legioni che parteciparono sotto uno dei ''[[legatus legionis|legati]]'' di Cesare, [[Gaio Trebonio]], all'[[assedio di Marsiglia]] (19 aprile - 6 settembre del 49 a.C.). In seguito partecipò anche alla campagna in Africa di Cesare ed alla vittoriosa [[battaglia di Tapso]].<ref name="Gonzalez425"/><ref name="Tapso"/>
 
Dopo la [[cesaricidio|morte del dittatore]] (15 marzo del [[44 a.C.]]), fu assegnata a [[Marco Antonio]],.<ref name="Gonzalez425"/> È possibile che poco disertandodopo inabbia seguitodisertato per passare dalla parte di [[Augusto|Cesare Ottaviano]]. NellaSappiamo inoltre che nella [[guerra di Modena]] la ''[[legio Martia]]'' (identificabile con la ''legio XXV''?) si distinse per tenacia e valore nella [[battaglia di Forum Gallorum]]; successivamente rimase in gran parte distrutta nell'affondamento delle navi che la stavano trasportando in Grecia per combattere contro i [[cesaricidi]].
 
== Note ==