Ermelinda Rigon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: voce senza uscita |
||
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{E|Non sono certo che esclusivamente con il titolo di Servo di Dio sia garantita la sua enciclopedicità; altri inclusi nella categoria solo enciclopedici per altri motivi|biografie|arg2=cattolicesimo|giugno 2016}}
Ermelinda Rigon nasce a Frinco d’Asti nel 1889 da una famiglia modesta ma dignitosa. Si diploma maestra e inizia subito la professione di insegnante. La famiglia si trasferisce presto a Genova, dove il padre ottiene un impiego come portalettere ed Ermelinda insegna nelle scuole pubbliche. Con grande sentimento religioso, Ermelinda si avvicina alle organizzazioni cattoliche liguri e trae da loro ispirazione e forza. Nella sua vita avrà grande importanza la figura di S. Domenico che la guiderà nelle scelte religiose più profonde. Il suo interesse per le scienze dell’educazione e per il mestiere di insegnante la spingono a continuare gli studi fino ad ottenere la laurea in filosofia e in pedagogia.
| |||