Pampus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox isola <!--template semplificato--> |Nome = Pampus |Immagine = 526452-Fort Pampus.jpg |Didascalia = L'isola di Pampus |Mappa_localizzazione = NLD |Localizzazio... |
Completo voce |
||
Riga 20:
|Suddivisione1 = [[File:Flag North-Holland, Netherlands.svg|20px]] [[Olanda Settentrionale]]
|Suddivisione2 = [[Amsterdam]]
|Abitanti = 2
}}
Riga 26:
'''Fort aan het Pampus''', conosciuta più semplicemente come '''Pampus''' è una piccola [[isola]] artificiale dell'[[IJmeer]], nei [[Paesi Bassi]], in prossimità della costa di [[Durgerdam]]. L'isola ospita un un [[Fortificazione|forte]] militare, in dususo a partire dagli [[anni 1950|anni cinquanta]].
I lavori per la costruzione dell'isola nel [[Zuiderzee]] cominciarono nel 1887. Il forte, costruito in [[calcestruzzo]] e [[mattone|mattoni]] e circondato da un [[Glacis (architettura)|glacis]], di forma ovale e capace di ospitare 200 militari e quattro cannoni [[Krupp]] L35 da 240 mm fu completato e consegnato nel 1895. Insieme alla fortezza di [[Vuurtoreneiland|Vuurtoren]] ha costituito la difesa dell'ingresso del porto di [[Amsterdam]] ed è stato, insieme alle altre 41 fortezze che la costituivano, parte della [[Linea di difesa di Amsterdam]]. Con il completamento dell'[[Afsluitdijk]] nel 1932 il forte perse il suo ruolo strategico e il 15 luglio 1933 i militari lo abbandonarono e rimossero tutta l'[[artiglieria contraerea]].
Durante l'[[Storia dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale#L'occupazione tedesca|occupazione dei Paesi Bassi]] durante la [[seconda guerra mondiale]], l'isola fu utilizzata dall'[[Artiglieria#Artiglieria navale|artiglieria navale]] [[Germania nazista |tedesca]] come bersaglio per le esercitazioni.
Nel 1952 la proprietà dell'isola passo dalle autorità militari alle autorità civili.
==
Nel 2007, la fortezza fu parzialmente restaurata ed aperta al pubblico. Visitabile da Aprile a Ottobre, può essere raggiunta con un piccolo traghetto da [[Muiden]].
== Collegamenti esterni ==
| |||