Punto zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m eliminate virgole inutili, sostituiti trattini con virgole a formare incisi |
||
Riga 62:
{{citazione|Nessuno si chiede più quando Kowalski si fermerà, ma ''chi'' riuscirà a fermarlo.|Super Soul, trasmettendo da radio Kow}}
'''''Punto zero''''' (''Vanishing Point'') è un [[road movie]] del [[1971]], diretto da [[Richard C. Sarafian]], con [[Barry Newman]], [[Cleavon Little]] e [[Dean Jagger]]. Si tratta di uno dei capisaldi dell'[[Film d'exploitation|exploitation]] degli [[anni 1970|anni settanta]]. In considerazione dell'importanza data alla vettura di Barry Newman, si può affermare che la vera protagonista della pellicola è la [[Dodge Challenger|Dodge Challenger R/T]] bianca del [[1970]].
Il film è famoso per gli scenari che si snodano lungo il [[Rosa dei venti|Sud-ovest]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e per il suo commento sull'epoca post-[[festival di Woodstock]] degli Stati Uniti; è stato inoltre uno dei primi film
Nel [[1997]] ne venne girato un [[remake]]: ''[[Vanishing Point (film 1997)|Vanishing Point]]''. Questo titolo,
Il film continua a essere
==Trama==
Kowalski lavora per un servizio di trasporto auto a [[Denver]], in [[Colorado]]. Vari [[flashback]]
All'inizio del film
La polizia inizia a inseguirlo quella stessa mattina, giunto dalle parti di Glenwood Springs, in Colorado. Kowalski attraversa
Questi viene aiutato anche da altri tra cui un vecchio abitante del deserto che cattura serpenti per un'organizzazione [[Pentecoste|pentecostale]]. Nel pomeriggio
===Finale===
Nonostante gli abitanti degli Stati che ha attraversato lo appellino come eroe, Kowalski mostra ripetutamente durante la pellicola che preferisce rinunciare a questo "status"; inoltre Kowalski mostra di essere
Barry Newman offre una interpretazione diversa del finale del film. In un'intervista, egli asserisce che:<blockquote>''Kowalski sorride quando si avvicina alla morte in "Punto zero" perché crede che riuscirà a forzare il blocco stradale.''<ref>''Kowalski Goes Over 'Vanishing Point<nowiki>'</nowiki>'', intervista su Musclecar Review, del marzo [[1986]], disponibile [http://www.agora.demon.co.uk/vpoint.htm#article qui]; ultimo accesso il 25 febbraio [[2007]].</ref></blockquote>Presumibilmente Newman intendeva dire che una miscela tra la vista offuscata dalla droga di Kowalski e la luce accecante delle lamiere dei bulldozer avevano impedito al protagonista di capire di non avere possibilità.
===Versioni alternative===
Una versione alternativa del film include spezzoni del film girati di notte in cui compare una giovanissima [[Charlotte Rampling]] nel ruolo di un'autostoppista; lo spezzone colma il vuoto tra la sera in cui Kowalski è inseguito attraverso il confine tra il Nevada e la California
==Colonna sonora==
|