Magdeburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Riga 140:
Il primo raid aereo sulla città di Magdeburgo ebbe luogo il 22 agosto [[1940]]. Dal [[1943]], Magdeburgo fu intensamente attaccata da bombardieri alleati. Obiettivi iniziali erano gli stabilimenti industriali utilizzati per la produzione di armi, come l'impianto della [[Krupp]]-[[Hermann Gruson|Gruson]] del quartiere di Buckau, in cui venivano prodotti i veicoli cingolati (principalmente cannoni d'assalto) e gli idrogenatori della Brabag di Rothensee, necessari per la produzione di carburante sintetico. L'attacco aereo su Magdeburgo del 16 gennaio [[1945]] distrusse circa il 90 percento della città vecchia, incluse 15 chiese. Anche i quartieri rappresentativi dell'epoca [[Gründerzeit]] subirono in breve tempo - così come accadeva negli stessi tempi a [[Berlino]], [[Dresda]] e [[Chemnitz]] - danni rilevanti. Il ''Nordfront'' di Magdeburgo e la Breite Weg, una delle strade barocche più belle della Germania, furono quasi completamente distrutti. In questo attacco almeno 2.000 persone furono uccise e altre 190 000 hanno subito danno dai bombardamenti. In base al numero dei morti è stato il quinto attacco più pesante effettuato su una città tedesca durante la [[seconda guerra mondiale]].
 
L'11 aprile [[1945]] le [[United States Armed Forces|truppe statunitensi]] presero posizione ai margini della città; una proposta di resa offerta il giorno successivo venne respinta dalla Wehrmacht. Dopo diversi giorni di bombardamento gli americani ruppero le linee di difesa tedesche, occupando il 19 aprile la parte ovest della città. Come stabilito, non mossero ulteriormente in direzione di Berlino. Il 5 maggio 1945 giunsero poi le forze sovietiche ad occupare con la porzione ad est del fiume Elba la parte rimanente della città. Una delle Forze Speciali U. S. riuscì a recuperare dalla ''[[Reichsbank]]'' scorte d'argento per un valore di 8 milioni di euro: questo era custodito infatti in un caveau realizzato nel [[1927]] in grado di resistere alla forza dei bombardamenti.<ref>Sven Voss nel programma ''Echt'' trasmesso sulla MDR il 9. März 2010</ref> Il 1º giugno [[1945]], le ultime forze della 117ª divisione di fanteria furono sostituite dalle truppe britanniche; il 1º luglio anche Magdeburgo ovest passò sotto il controllo dell'[[Armata Rossa]].
 
=== 1949-1990: Repubblica Democratica Tedesca ===