Il libro della giungla (film 2016): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
Riga 67: 
Un giorno, durante la [[stagione secca]], tutti gli animali della giungla si riuniscono all'unica pozza d'acqua rimasta, stabilendo la Tregua dell'Acqua, un trattato di non aggressione reciproca tra prede e predatori, a causa della mancanza d'acqua. La pace tra gli animali è interrotta dall'arrivo della [[tigre del Bengala]] [[Shere Khan]], che tra gli animali fiuta l'odore di Mowgli. La tigre accusa i lupi di proteggere il bambino, affermando che Mowgli diventerà sicuramente un uomo crudele come i suoi simili, e avverte che quando la tregua finirà tornerà per ucciderlo. In seguito arriva la [[stagione delle piogge]]; i lupi si riuniscono per decidere come comportarsi con la minaccia della tigre. Prima che questi raggiungano un'accordo, Mowgli decide volontariamente di lasciare la giungla per la sicurezza del suo branco e parte insieme a Bagheera verso un vicino villaggio degli uomini. 
Durante il cammino i due vengono attaccati da Shere Khan, che ferisce Bagheera in combattimento, mentre Mowgli riesce a scappare grazie all'aiuto di una mandria di [[Bubalus bubalis|bufali d'acqua]]. Mowgli, rimasto solo, si lascia trasportare dalla corrente di un fiume fino in una zona nebbiosa della giungla dove si imbatte in [[Kaa (personaggio)|Kaa]], un enorme [[Python molurus|pitone indiano]] femmina che ipnotizza il cucciolo d'uomo e lo avvolge nelle spire; durante l'ipnosi Mowgli rivive il momento in cui Shere Khan uccise suo padre, finendo tuttavia accecato a un occhio dal "[[Fuoco|fiore rosso]]" e lasciando solo il giovane Mowgli, che venne poi trovato da Bagheera. Mowgli sta per essere divorato da Kaa ,ma per fortuna viene salvato dalle fauci del serpente da un [[Melursus ursinus|orso]] di nome [[Baloo]]. Per ripagare Baloo, Mowgli, seppur con riluttanza, lo aiuta a raccogliere del [[miele]], e dopo essere stato contagiato dallo stile di vita spensierato del suo nuovo amico orso decide di rimanere a vivere con lui, all'insegna della canzone ''[[Lo stretto indispensabile]]''. Nel frattempo, Shere Khan ritorna dal branco dei lupi; furioso per l'assenza di Mowgli, Shere Khan uccide Akela e decide di stabilirsi nel territorio, confidando che Mowgli tornerà per vendicarsi. 
Bagheera ritrova Mowgli e lo esorta a recarsi al villaggio degli uomini. All'alba prima della partenza, Mowgli salva un cucciolo di [[Elefante indiano|elefante indiano]] usando delle imbracature, ottenendo così la fiducia degli elefanti. Mowgli, dopo aver saputo che anche Baloo vuole che vada al villaggio degli uomini, si rifugia su un albero dove viene rapito dalle ''[[bandar-log]]'', che lo trasportano fino ad un tempio indiano abbandonato, al cospetto di [[Re Luigi|King Louie]], un ''[[Gigantopithecus]]'' che cerca di costringere Mowgli a rivelargli il segreto del "fiore rosso". Baloo e Bagheera raggiungono il tempio e salvano Mowgli ma vengono scoperti e inseguiti dalle scimmie e da Louie, che rivela a Mowgli che Akela è morto. Durante l'inseguimento Louie finisce sepolto sotto le macerie del tempio e Mowgli, riuscito a fuggire, decide di tornare a casa e confrontarsi con Shere Khan. 
 | |||