Quartu Sant'Elena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
descrizione
m RB, dato popolazione non corrispondente alla fonte istat
Riga 19:
|Superficie=96.41
|Note superficie=
|Abitanti=7821971216
|Note abitanti={{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2015gen/index.html|titolo=Statistiche demografiche ISTAT|accesso=12 dicembre 2015}}
|Aggiornamento abitanti=31-7-2015
Riga 29:
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=931
|Diffusività=
|Nome abitanti=quartesi
|Patrono=[[sant'Elena Imperatrice]]
Riga 36 ⟶ 37:
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Diffusività=
}}
 
'''Quartu Sant'Elena''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈkwartusan'te:lɛna]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/|titolo=DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana|accesso=16 marzo 2013}}</ref>, '''''Quartu Sant'Alèni''''' in [[lingua sarda|sardo]]<ref>Toponimo ufficiale in lingua sarda ai sensi dell'articolo 10 della Legge n. 482 del 15.12.1999, adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 64 del 21.09.2010 [http://www.comune.quartusantelena.ca.it/download_documento.php?id=4282]. Sull'argomento vedi anche {{cita news|autore=Giovanni Manca di Nissa|url=http://edicola.unionesarda.it/Corrente/Articolo.aspx?Data=20100827&Categ=10&Voce=1&IdArticolo=2493841|titolo=Scelto dalla Regione il toponimo della città|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|giorno=27|mese=08|anno=2010|accesso=27 agosto 2010}}</ref>) è un [[Comuni d'Italia|comune italiano]] di 78 219 [[Comuni italiani per popolazione|{{formatnum:71216}} abitanti]]<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Cagliari]] in [[Sardegna]].
 
È il terzo<ref>[http://www.tuttitalia.it/sardegna/97-comuni/popolazione/ Comuni sardi per popolazione]</ref> comune della regione per popolazione dopo [[Cagliari]] e [[Sassari]] e il secondo tra i diciassette che compongono la città metropolitana cagliaritana<ref>{{cita web| url=http://www.aisre.it/images/old_papers/TANDA.pdf| titolo=Verso la città metropolitana di Cagliari: problemi e strategie di governance di area vasta in una regione a statuto speciale| accesso=28 aprile 2015}}</ref>.