Erasmus Student Network Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome Presidente, sito internet, numero sezioni.
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Erasmus Student Network Italia
|Logo =
|Didascalia logo = Logo ESN Italia
|Abbreviazione = ESN Italia
|Motto = "Students helping students"
|Tipo = [[Organizzazione non governativa]]
|Fondazione = [[1994]]
Riga 10 ⟶ 7:
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede = ITA
|Sede = Parma
|Naz sede = ITA
|Area =
|Presidente = FabrizioAngelo BitettoCampione
|Naz presidente = ITA
|Presidente = Fabrizio Bitetto
|Lingua =
|Bilancio =
Riga 22 ⟶ 19:
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto = "Students helping students"
|Sito = http://www.esnesnitalia.itorg/
|Logo =
|Didascalia logo = Logo ESN Italia
}}
'''ESN Italia''' è l'acronimo di '''Erasmus Student Network Italia''', Il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di [[studente|studenti]] [[Università|universitari]] il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, come il [[Progetto Erasmus]]. ESN Italia è composta da oltre 18.000 soci distribuiti su 5051 sezioni locali.
 
Gli obiettivi di ESN sono di promuovere l'[[integrazione (scienze sociali)|integrazione sociale]] e personale degli studenti che partecipano a programmi di mobilità. Le sezioni locali offrono aiuto, guida, informazioni per tutti questi studenti. Inoltre organizzano gite, feste, attività per promuovere l'integrazione europea nel rispetto del motto "Uniti nella Diversità".
Riga 72:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.esn.org|Erasmus Student Network|lingua=en}}
* {{cita web|lingua=it|http://www.esnesnitalia.itorg|Erasmus Student Network Italia|lingua=it}}
 
{{Portale|Unione europea}}