Camera d'espansione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 42:
*'''''Scomponibile''''': la camera d'espansione è smontabile consentendo sia una facile pulizia che un'adeguata regolazione dei componenti interni. Questa tipologia viene usata generalmente nei motori di piccole macchine utensili nella quale può essere integrata. Più raramente viene utilizzata su mezzi da competizione, dato che il costo e tempo della messa a punto risultano maggiori. Recentemente questo tipo di scarico, per facilitare il posizionamento dei catalizzatori, viene utilizzato su diversi ciclomotori.
*'''''Integrata''''', la camera d'espansione viene integrata con il silenziatore, in modo da formare un unico elemento.
*'''''Siamese''''', lo scarico viene condiviso da due cilindri, di conseguenza il collettore risulta sdoppiato<ref>[http://dem.moto.it/magazine/motoit-magazine-n-248.pdf Moto.it magazine Sideca da corsa, la forza dei due tempi pag 44-49]</ref>
 
===Collegamento al cilindro===