Vivo per il mio amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta sezione Bibliografia
distribuzione e date uscita
Riga 10:
|durata= 93 min
|tipocolore= B/N
|tipoaudio= sonoro Mono (Vitaphone)
|ratio = 1,37 : 1
|genere= drammatico
Riga 46:
 
}}
'''''Vivo per il mio amore''''' (''That Certain Woman'') è un [[film]] del [[1937]] scritto e diretto da [[Edmund Goulding]]. <br>È il [[remake]] di un film diretto sempre da Goulding nel 1929, ''[[L'intrusa (film 1929)|L'intrusa]] (The Trespasser)'', il primo film sonoro di [[Gloria Swanson]].
 
==Trama==
Riga 55:
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla Warner Bros. Pictures, il film uscì nelle sale USA il 18 settembre 1937, dopo essere stato presentato in prima a New York il 15 settembre con il titolo originale 'That Certain Woman''. In Danimarca, dove prese il titolo ''Hendes fortid'', fu distribuito il 25 novembre 1939. Il 16 ottobre 1941, uscì in Portogallo come ''Cinzas do Passado''; il 5 settembre 1945, in Francia come ''Une certaine femme''.
Distribuito dalla Warner Bros. Pictures, il film uscì in sala il 18 settembre 1937.
 
===Date di uscita===
*USA: 15 settembre 1937 (New York City, New York)
*USA: 18 settembre 1937
*Danimarca: 25 novembre 1939
*Portogallo: 16 ottobre 1941
*Francia: 5 settembre 1945
*Finlandia: 15 giugno 1963 (prima TV)
 
===Titoli===
*''That Certain Woman'' (USA)
*''Cinzas do Passado'' (Portogallo)
*''Hendes fortid'' (Danimarca)
*''Mia gynaika me parelthon'' (Grecia)
*''Muuan Mrs. Haines'' (Finlandia) (titolo TV)
*''Une certaine femme'' (Francia)
*''Vivo per il mio amore'' (Italia)
 
==Bibliografia==