Il padrino - Parte III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 111:
[[Don Tommasino]] doveva essere di nuovo interpretato da [[Corrado Gaipa]], ma l'attore morì prima dell'inizio della produzione. Fu sostituito da [[Vittorio Duse]]. [[Frank Sinatra]] si offrì di interpretare Don Altobello, ma per ragioni di compenso il ruolo venne affidato a [[Eli Wallach]]. In un piccolo ruolo compare anche Catherine Scorsese, madre del regista [[Martin Scorsese]].<ref>{{cite web |url=http://www.destinationhollywood.com/movies/godfather/feature_coppolafamilycameos.shtml |title=Coppola Family Cameos |work=Destination Hollywood |accessdate=August 22, 2013}}</ref>
===Riprese e accoglienza ===
[[File:Palermo-Teatro-Massimo-bjs2007-03.jpg|left|thumb|L'ingresso del [[Teatro Massimo Vittorio Emanuele|Teatro Massimo]] di Palermo, con la scalinata dove avviene l'assassinio della figlia di [[Michael Corleone]].]]
Quando i protagonisti arrivano in Sicilia, la scena si apre con una visuale dal viale alberato del [[Tempio della Concordia]] di [[Agrigento]], anche se in realtà nel film il luogo viene individuato nella città di [[Bagheria]].
Riga 123:
Le scene ambientate alla [[Città del Vaticano]] in realtà furono girate all'interno del [[Palazzo Farnese (Caprarola)|Palazzo Farnese]] sito nel piccolo paese di [[Caprarola]] in [[provincia di Viterbo]], dato che la Santa sede non concesse l'ingresso delle riprese per la produzione del film.
Il film, distribuito il 20 dicembre [[1990]], ebbe un incasso mondiale di $ 136.766.062 milioni di dollari, a fronte di un [[budget]] di produzione di $ 54 milioni, diventando quindi il secondo film della saga ad aver incassato di più, dietro solo al [[Il padrino (film)|primo capitolo]].
| |||