Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
==== 1974-1978: nell'élite del calcio francese ====
[[File:Paris-Parc-des-Princes.jpg|thumb|Il [[Parco dei Principi]], lo stadio utilizzato dal Paris SG dal 1974.]]
Nel giugno [[1974]] il presidente Patrelle ha abdicato a favore dello stilista Hechter, diventando così il nuovo proprietario della società parigina<ref name="stagionecinque">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison7475.htm|titolo=Saison 1974/75|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Il primo acquisto sotto la nuova dirigenza è stato l'algerino [[Mustapha Dahleb]], pagato 1,35 milioni di franchi<ref>Frédéric Chevit e Olivier Rey, ''Le Roman vrai du Paris SG'', Parigi, Fayard, 1977, p. 103.</ref>. Nella stessa stagione il Paris SG si è trasferito al [[Parco dei Principi]], stadio ristrutturato nel 1972 per ospitare partite di [[Calcio (sport)|calcio]] e [[Rugby (sport)|rugby]]<ref name="stagionecinque"/>. La prima partita nel nuovo stadio è stata giocata il 13 agosto [[1974]] contro il [[FC Metz|Metz]], nella quale l'attaccante congolese [[François M'Pelé]] ha segnato la rete che ha aperto le marcature<ref name="primaallostadio">{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/2015/04/20/psg-metz-2-2-130874-division-1-74-75/|titolo=PSG – Metz 2-2|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Invece la prima vittoria è stata nella quinta giornata di [[Division 1 1974-1975|campionato]] contro l'[[Angers Sporting Club de l'Ouest|Angers]], grazie proprio a una tripletta dell'attaccante congolese<ref name="psgangers">{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/2014/11/11/psg-angers-3-2-230874-division-1-74-75/|titolo=PSG – Angers 3-2|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>. InveceBensì la prima vittoria in trasferta della società parigina sotto la nuova gestione è stata contro il [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne|Troyes]]<ref name="estacpsg">{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/2015/06/10/troyes-psg-1-3-261074-division-1-74-75/|titolo=Troyes – PSG 1-3|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>, avvenuta dopola giornata successiva unaalla rimonta del [[Olympique Lyonnais|Lione]] da un 0-4 a un 4-4 in soli undici minuti<ref name="olpsg">{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/2014/04/09/lyon-psg-4-4-130974-division-1-74-75/|titolo=Lyon – PSG 4-4|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Ha terminato la stagione al quindicesimo posto in campionato, mentre ha raggiunto le semifinali della [[Coupe de France 1974-1975|coppa nazionale]], sconfiggendo rispettivamente [[Saint-Dié-des-Vosges|SR Saint-Dié]], [[Football Club de Sète 34|Sète]], [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]] e [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], ma venendo sconfitto dal [[Racing Club de Lens|Lens]]<ref name="wikia">{{cita web|url=http://pop-culture.wikia.com/wiki/1974-75_Coupe_de_France|titolo=1974-75 Coupe de France|sito=pop-culture.wikia.com|lingua=inglese|accesso=}}</ref>.
 
Nella [[Paris Saint-Germain Football Club 1975-1976|stagione successiva]], il Paris SG ha organizzato un evento calcistico amichevole intitolato alla [[Torneo di Parigi|città di Parigi]], nel quale la squadra parigina ha raggiunto la finale, persa 1-0 contro il [[Valencia CF|Valencia]]<ref name="stagionesei">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison7576.htm|titolo=Saison 1975/76|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Dopo quattro partite di campionato, l'allenatore Vicot si è dimesso a favore di [[Just Fontaine|Fontaine]]<ref name="sestastagione">{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/saison-1975-1976/|titolo=Saison 1975-1976|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Inoltre è stato inaugurato il centro d'allenamento [[Camp des Loges|Ooredoo]], nelle fondamenta del vecchio [[Camp des Loges]] a [[Saint-Germain-en-Laye]]<ref name="stagionesei"/>. La seconda stagione sotto Hechter è terminata al quattordicesimo posto in campionato e ha raggiunto i quarti di finale della coppa nazionale.