Lupi mannari: i rinnegati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio cat
Testo sostituito con ' == == == == == == == == == == == == == == HA HA == == == == == == == == == == == == == =='
Riga 1:
{{GdR
|nome=Lupi Mannari: I Rinnegati
|sottotitolo=Werewolf: The Forsaken
|immagine=
|didascalia=
|autore=[[Carl Bowen]], [[Conrad Hubbard]], [[Rick Jones]], [[James Kiley]], [[Matthew McFarland]], [[Adam Tinworth]]
|editore=[[White Wolf, Inc.|White Wolf]]
|edizione=14 marzo 2005
|genere=Personal [[Horror]]
|sistema=[[Storyteller System]]
|note=seguito della linea editoriale di ''[[Werewolf: The Apocalypse]]''
}}
'''''Lupi Mannari: I Rinnegati''''' (''Werewolf: The Forsaken'') è un [[gioco di ruolo]] ambientato nel nuovo [[Mondo di Tenebra#Il Nuovo Mondo di Tenebra|Mondo di Tenebra]] creato dalla [[White Wolf, Inc.|White Wolf Game Studio]]. É il successore di ''[[Werewolf: the Apocalypse]]'', il gioco di "horror selvaggio" della linea originaria del Mondo di Tenebra. Come in ''Werewolf: the Apocalypse'', il gioco si basa sui miti e sulla cultura popolare per creare un nuovo modo di vedere il [[lupo mannaro]], sebbene ci siano poche differenze fondamentali tra ''Rinnegati'' e il suo predecessore ''Werewolf: the Apocalypse''. Per esempio il sistema di auspici basato sulle cinque [[fasi lunari]] che lega il ruolo di ogni [[Personaggio Giocante|personaggio]] al suo auspicio è rimasto simile nel passaggio da ''Apocalypse'' a ''Rinnegati''. Inoltre lo lotta epica, anche mitica, del gioco originale è stata ridotta di tono in favore di un approccio più personale all'[[horror]], più simile a quello dei due giochi dedicati ai [[vampiro|vampiri]] della White Wolf.
 
==
==Personaggi==
==
I [[Glossario dei giochi di ruolo#Giocatori|giocatori]] interpretano ''Uratha'', lupi mannari il cui compito è proteggere il mondo da creature del regno degli spiriti. Ogni umano che sia di discendenza Uratha può subire la Prima Muta in qualche momento della sua vita, diventando un lupo mannaro, sebbene sia sconosciuta la causa che scatena il cambiamento. Ogni giocatore ha un ''Auspicio'' o ruolo e la maggior parte si unisce a una ''Tribù''. Diversamente dai lupi mannari tradizionali gli Uratha possono cambiare in ogni momento tra varie forme di uomo e lupo, sebbene ciò sia più facile durante la fase lunare corripondente ai loro auspici.
==
 
==
Gli Uratha sono [[predatore|predatori]] ferocemente territoriali che sentono lo stimolo della [[caccia]]. Molti problemi sono causati dal controllare la loro aggressività, limitando la loro capacità di condurre normali vite umane. Come i [[lupo|lupi]] gli Urahta formano branchi per cacciare più efficacemente e sorvegliare il loro territorio.
==
 
==
Gli Uratha sono anche creature spirituali, capaci di incanale l'energia spirituale, che chiamano Essenza (simile alla Gnosis di ''Werefolf: the Apocalypse''), per usare poteri sovrannaturali chiamati ''doni'' (come in ''Apocalypse'') per aiutarli nellal caccia. Possiedono anche un'istintiva (ma rudimentale) conoscenza della Prima Lingua, il linguaggio parlato dai loro antenati e spiriti (possibilmente il linguaggio originale di tutti gli esseri umani). Molti Uratha imparano a parlare la Prima Lingua fluentemente.
==
 
==
===Auspici===
==
Ogni Uratha ha un ''auspicio'', un ruolo tradizionale nella società degli Uratha, legato a una delle cinque fasi lunari. La Luna decide gli auspici di ogni Urahta, secondo la sua personalità e capacità, pertanto ogni Uratha subirà la Prima Muta durante la fase lunare corripsondente al suo auspicio. (questi sono simili a quelli corrisponenti di ''Werewolf: The Apocalypse''.) I cinque auspici hanno i seguenti nomi nella Prima Lingua:
==
 
==
* '''''Rahu''''' (La Luna Piena, Il Guerriero) - [[guerriero|guerrieri]] di tutti i generi dal combattente di mischia al comandante stagionato
==
* '''''Cahalith''''' (La Luna Gibbosa, Il Visionario) - [[veggente|veggenti]], [[narratore|narratori]] e conservatori delle tradizioni
==
* '''''Elodoth''''' (La Mezza Luna, L'Intermediario) - [[diplomatico|diplomatici]] presso la corte degli spiriti, [[giudice|giudici]] e [[arbitro|arbitri]].
== HA HA == == == == == == == == == == == == == ==
* '''''Ithaeur''''' (La Falce di Luna, Il Padrone degli Spiriti) - [[occultista|occultisti]] e conservatori delle conoscenze sugli spiriti e dei rituali.
* '''''Irraka''''' (La Luna Nuova, Il Cacciatore) - [[esploratore|esploratori]], [[spia|spie]] e seguitore di tracce.
 
===Tribù===
Le ''Tribù'' sono gruppi di Uratha che hanno scelto di seguire gli insegnamenti di uno dei [[totem]], cinque potenti spiriti dei lupi che fuorno tra i figli originalidi Padre Lupo. La maggior parte di questi totem ha anologie parziali o dirette con le tribù di ''Werewolf: The Apocalypse''. Ognuno promuove una certa attitudine o programma dietro alla caccia. Le cinque tribù sono (tra parentesi i nomi originali inglese e quelli in Prima Lingua):
* '''Artigli sanguinari''' (''Blood Talons'', ''Suthar Anzuth'') - la tribù del Lupo Wolf, che promuove gli aspetti di guerriero e di lupo degli Uratha (simile alla tribù Get of Fenris in ''Apocalypse'').
* '''Ombre ossute''' (''Bone Shadows'', ''Hirfathra Hissu'') - occultisti che cercano di ripristinare le relazioni con le corti degli spiriti, sotto la guida di Lupa Morte (simile alla tribù Uktena in ''Apocalypse'').
* '''Cacciatori delle tenebre''' (''Hunters in Darkness''. ''Meninna'') - protettori dei luoghi sacri, i centri spirituali del mondo. oò loro totem è la Lupa Nera (simili in scopo, se non eredità, alla tribù Wendigo in ''Apocalypse'').
* '''Padroni del ferro''' (''Iron Masters'', ''Farsil Luhal'') - questa tribù segue gli insegnamenti di Lupo Rosso e abbraccia il cambiamento e le nuove idee. Sono i più vicini all'umanità, si tengono aggiornati con le tecnologie e i loro territori di caccia sono le città ( simili alla tribù dei Glass Walker in ''Apocalypse''. I Glass Walkers erano stati precedentemente chiamati Iron Riders ("Cavalieri del ferro") in quel gioco).
* '''Signori delle tempeste''' (''Storm Lords'', ''Iminir'') - la tribù di Lupo Inverno che cerca di condurre tutti gli Uratha mediante la forza e l'esempio (Un misto delle tribù Shadow Lord e Silver Fang di ''Apocalypse'').
 
* '''Ghost Wolves''' (''Thihirtha Numea'') - non una tribù reale, piuttosto un nome collettivo per gli Uratha che non aderiscono alle tribù pru non necessariamente abbandonando il Giuramento della Luna (simili ai Ronin di ''Apocalypse'').
 
===Forme===
Ogni Uratha può cambiare a volontà in cinque forme distinte (ognuna di esse identica a quelle di ''Werewolf: The Apocalypse'', sia pure con nomi diversi). I nomi delle forme nella Prima Lingua sono:
; Hishu: Forma umana. Un Uratha appare come un essere umano normale, sia pure in buona forma fisica e salute. Un lupo mannaro morto o inconscio ritorna a questa forma.
; Dalu: Forma quasi umana. L'Uratha è leggermente più grosso, peloso e forte.
; Gauru: Uomo-lupo o forma di guerra. Mezzo umano e mezzo lupo, i gauru sono generalmente alti da 2,4 a 2,7 metri e molto più pesanti e forti di un essere umano. In questa forma la sete di sangue del lupo si affaccia ed è molto più difficile mantenere il controllo. Gli Uratha possono mantenere il potere della forma Gauru solo per un tempo limitato e generalmente la assumono solo per uccidere.
; Urshul: Forma quasi-lupo. Un Uratha in questa forma è un lupo enorme, alto alla spalla un metro, un metro e mezzo.
; Urhan: Forma lupo. L'Uratha è indistinguibile da un lupo normale, sebbene Uratha differenti possano somigliare a specie o discendenze di lupi diverse.
 
==Storia antica==
Quanto segue è l'origine come presentata in ''Lupi Mannari: I Rinnegati''. Pur essendo specificato altre storie (tutte con l'elemento comune di un paradiso distrutto dagli antenati dei Rinnegati) il libro (e presumibilmente la maggior parte degli Uratha) considera quanto segue vero.
 
Molto tempo fa il mondo era un paradiso conosciuto come Pangaea dove il mondo degli spiriti e quello materiale si mischiavano liberamente. L'equilibrio era mantenuto da Padre Lupo, un essere di grande potere che pattugliava i confini tra i mondi. Luna, spirito della luna, fu impressionata dalla sua forza e saggezza e nella sua forma umana lo prese come amante. Dalla loro unione nacquero gli Uratha: parte spirito e parte carne, parte uomo e parte lupo.
 
Con il passare degli anni alcuni dei figli di Padre Lupo videro che era diventato debole e per impedirgli di mancare ai suoi doveri si ribellarono e lo uccisero, per prenderne il posto. La morte di Padre Lupo innalzò una barriera tra i mondi rendendo impossibile per ogni essere passare dall'uno all'altro, eccetto che in alcuni luoghi. Luna per vendicarsi maledì tutti gli Uratha, sebbene quelli che non parteciparono all'uccisione giurarono più tardi di continuare a portare avanti il compito di Padre Lupo, riguadagnandone in parte i favori, ma a costo dell'inimicizia del mondo degli spiriti. Gli Uratha divennero noti come Rinnegati (''Forsaken'')
 
==Antagonisti==
;Spiriti: Gli spiriti sono gli avversari più comuni dei Rinnegati. Gli spiriti si nutrono del concetto che rappresentano, alcuni spiriti possiedono gli esseri umani per ottenere maggior nutrimento manipolando le loro vittime, altri viaggiano fino al mondo materiale per sperimentare le sensazioni aliene offerte dal possedere esseri umani. Per esempio uno spirito del dolore potrebbe possedere un bambino per infliggere dolore a altri bambini e potersi nutrire. Lo scopo principale dei Rinnegati è di cacciare questi spiriti e riportali al mondo degli spiriti con ogni mezz necessario, proteggendo l'umanità dalle loro predaizoni. La maggior parte degli spiriti odiano i Rinnegati perché gli negano i piaceri del mondo materiale, il che rende pericolo per i Rinnegati viaggiare nel mondo dello spirito.
; I Puri: I Puri sono mannari che discendono da chi si ribellò e uccise Padre Lupo. Accusano i loro cugini Rinnegati per la perdita di Pangaea e considerano il loro sterminio come una santa crociata. Sono superiori in numero ai Rinnegati e la loro cultura di odio e cpacità in mattaglia li ha resi i nemici più implacabili dei Rinnegati. I Puri provano solo disprezzo per l'umanità e non sentono loro dovere proteggerli dagli spiriti, il che rende gli spiriti molto più amichevoli nei loro confronti che nei confronti dei Rinnegati. Il loro unico svantaggo è che Luna non ha concesso loro il suo favore, il che significa che non hanno auspici e sono più suscettibili all'argento dei Rinnegati.
;The Hosts: Sono creature bizzaree che come i Rinnegati sono un ibrido di spirito e carne, uomo e animale. Discendono da potenti spiriti Pangaeani cacciati da Padre Lupo per i loro attacchi contro l'umanità. Sono sfuggiti alla distruzione totale dividendosi in migliaia di schegge di spirito, ognuna delle quali abita un animale. Queste schegge divennero l'Hosts. Quando uno diventa sufficientemente forte consuma un essere umano e diventa un ibrido uomo-animale simile alla forma di Gauru dei mannari. Sono spinti a rinforzare o indebolire la barriera tra il mondo animale e quello spirituale, causando disastri nella zona in cui vivono. Finora ne sono stati presentati pochi tipi, ma la maggioranza somgiglianno a molti dei ''Changing Breeds'' presenti negli ultimi manuali di ''Werewolf: the Apocalypse''.
;Idigam: Gli Idigam sono i più rari dei nemici dei Rinnegati, sono entità [[ctoniche]] che rappresentano concetti esistenti prima della formazione del mondo. Come tali non hanno posto nella realtà e esibiscono poteri e motivi incomprensibili. Il più infame di essi, Gurdilag, fu capace di fondere gli spirit con gli umani e anche con mannari, creando ibridi sotto il suo controllo. GLi Idigam sono vasti e inconoscibili, il che li rende preaticamente impossibili da affrontare fisicamente (potrebbero in realtà essere quelli che i [[Maghi: il Risveglio|maghi]] chiamano Acamoth).
;Altri esseri sovrannaturali: I Rinnegati occasionalmente entrano in conflitto con altri esseri sovrannaturali, che abitano nel Mondo dell Tenebre, come [[Vampiri: il Requiem|vampiri]] e [[Maghi: il Risveglio|maghi]]. Solitamente questi conflitti avvengono perché altri sovrannaturali si insediano nel territorio dei mannari, o rompendo il Gauntlet e entrando nel mondo degli spiriti o tentando di usare un luogo sacro che il branco di mannari rivendica come proprio. Comunque diversamente da ''Werewolf: the Apocalypse'', non c'è un'inimicizia razziale tra gli Uratha e altri gruppi di sovrannaturali, ogni dato branco può essere sia alleato che nemico giurato di una data consorteria di vampiri o cabala magiaca, a seconda dei casi.
 
== Edizioni ==
I manuali sono stati tutti editi originariamente dalla [[White Wolf, Inc.|White Wolf]], dove indicato il titolo [[italia]]no sono stati pubblicati dalla [[25 Edition]]:
* ''Lupi Mannari: I Rinnegati'' (''Werewolf: The Forsaken'') di [[Carl Bowen]], [[Conrad Hubbard]], [[Rick Jones]], [[James Kiley]], [[Matthew McFarland]], [[Adam Tinworth]] (marzo 2005), codice: WW30000 . Ambientazione e regolamento
* ''Terreni di Caccia: Montagne Rocciose'' (''Hunting Ground: The Rockies''): descrizione dell'area geografica e spunti per avventure
* ''Schermo del Narratore di Lupi Mannari i Rinnegati'' (''Werewolf: The Forsaken Storyteller Screen ''): schermo del narratore
* ''Lore of the Forsaken '' ([[2005]]), codice: WW30100: un'espansione sulla magia spiritica, degli auspici e altre tradizioni dei mannari.
* ''Lodges: The Faithful'' di Aaron Dembski-Bowden, Matthew McFarland and Adam Tinworth, (2005), codice: WW30101. Le logge, organizzazioni dei mannari, con nuovi doni, riti di passaggio e indicazioni su come progettare proprie logge.
* ''Blood of the Wolf: Heart of the Predator'' (settembre [[2005]]): Una guida per i giocatori, sulla creaizone e interpretazione dei mannari
* ''Blasphemies'' di Aaron Dembski-Bowden, Wayne D. Peacock, Chuck Wendig, (2006) codice: WW30303: Logge eretiche, miti della creazione alternativi, deviazioni dal culto della Luna
 
===Controversie===
I giocatori di ''Werewolf: the Apocalypse'' hanno ritrovato nella linea di prodotti di ''Rinnegati'' abbondanza di riferimenti e di riutilizzi delle idee precedenti, il che ha diviso gli appassionati in due fazioni, chi rimane con il "vecchio" Mondo delle Tenebre e quelli che abbracciano apertamente i cambiamenti operati dalla White Wolf ai suoi titoli principali: ''Vampiri: la Masquerade'', ''Werewolf: the Apocalypse'' e ''Mage: The Ascension''. Per quanto riguarda ''Lupi Mannari: I Rinnegati'', molto poco della progressione generale della trama è cambiata dal suo predecessore alla forma attuale. Gli Uratha sono estremamente simili ai Garou di ''Apocalypse'' nella loro lotta per mantenersi nell'umanità, pur conservando acuti e all'erta i loro istinti animali. Inoltre devono combattere altri lupi mannari che credono di aver trovato il vero sentiero (in ''Rinnegati'' sono i Puri, in ''Apocalypse'' sono i Black Spiral Dancers). La differenza più rimarchevole è l'interazione con il mondo degli spiriti, e si estende solo al comportamento degli spiriti incontrati dagli Uratha. Mentre in ''Apocalypse'', molti spiriti erano neutrali o anche servizievoli nei confronti dei Garou, gli Uratha lottano per appagare gli spiriti che incontrano. La mancanza di significative differenze all'aspetto o alla realizzazione del gioco ha fatto chiedere a molti appassionati se questa revisione del Mondo delle Tenebre sia stata una decisione artistica o semplicemente uno strumento di marketin per fare ricomprare agli appassionati fedeli una lieve revisione dei sistemi di gioco.
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.white-wolf.com/werewolf/ Sito ufficiale World of Darkness, White Wolf]
* [http://www.mondoditenebra.it/ Sito ufficiale Mondo di Tenebra, 25 Editions]
*{{en}} [http://uratha.com/ Forsaken Wiki]
 
{{giochi di ruolo}}
 
[[Categoria:Mondo di Tenebra]]
 
[[de:Werewolf: The Forsaken]]
[[en:Werewolf: The Forsaken]]
[[nl:Werewolf: the Forsaken (RPG)]]
[[pt:Werewolf: The Forsaken]]