Dimorphodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.117.128.31 (discussione), riportata alla versione precedente di Pracchia-78 |
|||
Riga 59:
=== Volo ===
[[Image:Dimorphodon-macronyx jconway.jpg|thumb|Ricostruzione di ''D. macronyx'']]
Fin dai primi anni del ritrovamento il ''Dimorphodon'', come molti altri pterosauri, era stato subito visto come una versione mesozoica di uccello marino. Tuttavia, studi più recenti mostrano che questo animale non era un vero asso del volo: le sue ali
È interessante notare come questa inettitudine al volo prolungato sia una capacità acquisita e non ereditata, in quanto gli pterosauri ancestrali da cui deriva il ''Dimorphodon'' erano in realtà ottimi volatori. Ciò significa che caratteristiche come le ali corte, il corpo robusto e l'inettitudine al volo lungo e prolungato sono un'evoluzione propria del ''Dimorphodon'', per vivere in ambienti stretti come i sottoboschi.
== Note ==
|