Diabolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
Il diablo era il gioco preferito di [[James Clerk Maxwell]], che diceva essere abbastanza bravo nel praticarlo.
== Trick fondamentali==
Il gioco del diablo consiste essenzialmente nell'effettuare vari trick (trucchi) in diverse combinazioni e ripetizioni (routine). Sono qui elencati i trick di base fondamentali:
*'''Lancio''' - Consiste nel lanciare in alto il diablo e riprenderlo.
*'''Trapezio''' - Il diablo gira intorno alla bacchetta e viene preso sulla corda.
*'''Backside''' - Prendere il diablo nell'altro verso della corda, ritrovandosi con le mani incrociate.
*'''Suicidio''' - Lasciare le bacchette temporaneamente per poi riprenderle.
*'''Grind''' - Far girare il diablo sulla bacchetta
*'''Sole''' - Il diablo rotea intorno descrivendo un grande cerchio
<!-- Cradle - The line is tangled to form a shape and the Diabolo itself is tossed on or in the shape. -->
*'''Orbita''' - Lanciare e riprendere ripetutamente il diablo facendogli compiere dei giri intorno a varie parti del corpo (braccia e gambe)
*'''Nodo magico''' - La corda sembra annodata in una matassa inestricabile, in realtà basta un colpo o un lancio per districare istantaneamente l'intero nodo.
*'''Ascensor'''e - Il diablo sale da solo la corda da una bacchetta all'altra verticalmente.
== Collegamenti esterni ==
|