Esagono logico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: → (53), → (17), → (4), , → , , L' → L' - subst image using AWB |
image position using AWB |
||
Riga 1:
[[File:Logical-hexagon.png|thumb
L''''esagono logico''' è un [[Modello (logica matematica)|modello concettuale]] delle relazioni esistenti fra i [[valori di verità|valore di verità]] di sei [[Proposizione (logica)|proposizioni]]. Si tratta di una estensione del [[quadrato delle opposizioni]], derivato da [[Aristotele]].<br />
Riga 83:
*Gottschalk (1953)
*Kalinowski (1972)
*Monteil, J.F.: The logical square of Aristotle or square of Apuleius.The logical hexagon of Robert Blanché in Structures intellectuelles.The triangle of Indian logic mentioned by J.M Bochenski.(2005)
*Moretti (2004)
*Moretti (Melbourne)
|