Unione di Centro (2002): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 159:
 
=== Le elezioni europee del 2009 ===
Alle [[elezioni europee del 2009]], l'UDC presenta tra i candidati il giornalista ed ex vicedirettore del ''[[Corriere della Sera]]'', [[Magdi Allam]], di recente conversione al [[Cristianesimo]], il nobile e personaggio televisivo [[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]], l'ex calciatore [[Gianni Rivera]] (europarlamentare uscente che aveva aderito alla [[Rosa per l'Italia]]) e l'anziano esponente democristianoimmarcescibile [[Ciriaco De Mita]].
 
Viene confermato il bacino elettorale di circa 2 milioni di consensi (6,51%) con l'elezione di 5 eurodeputati ([[Magdi Allam]] nel nord-ovest, [[Tiziano Motti]] nel nord-est, [[Carlo Casini]] al centro, [[Ciriaco De Mita]] al sud e [[Antonello Antinoro]] nelle isole). La ratifica del [[trattato di Lisbona]] permetterà poi, il 1º dicembre 2011, l'elezione del sesto europarlamentare ([[Gino Trematerra]]).