Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
</div>
 
Vista la mancanza di una squadra parigina nella [[Ligue 1|massima serie nazionale]], dopo la rinuncia dello status per motivi finanziari da parte del [[Racing Club de France Football|Racing Club]]<ref>{{fr}} [http://allezracing.foot.free.fr/histoire1.htm DES DÉBUTS AUX ANNÉES 60] su ''foot.free.fr''.</ref>, la [[Federazione calcistica della Francia|Federazione calcistica francese]] si è incaricataincaricò di riportare Parigi tranell'élite le squadre più forticalcistica della [[Francia]] e quindi ha apertoaprì un'inchiesta di 60 mila membri per risolvere tale problema<ref name="parisfc">{{fr}} [http://www.parisfootballclub.com/identite/historique/ 1969 : NAISSANCE DU PARIS FOOTBALL CLUB] su ''parisfootballclub.com''.</ref><ref name="Fondazione PSG">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/historique.htm|titolo=Histoire du Paris Saint-Germain Football Club|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Durante l'inchiesta si è deciso il nome della nuova squadra destinata nell'impresa: ''Paris Saint-Germain''<ref name="parisfc"/><ref name="nomeclub">{{cita web|url=http://sport24.lefigaro.fr/le-scan-sport/le-saviez-vous/2014/09/24/27006-20140924ARTFIG00042-pourquoi-le-psg-s-appelle-le-paris-saint-germain.php|titolo=Pourquoi le PSG s'appelle le Paris Saint-Germain|sito=lefigaro.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. A tal proposito due anni prima la federazione ha fondato il [[Paris FC]], squadra priva di calciatori, di staff e di iscrizione a un campionato<ref name="nascitaparisfc">{{cita web|url=|titolo=Le Paris FC descendra dans la rue!|editore=France Football|lingua=francese|data=21 aprile 1970|pagina=3}}</ref>. Quindi serviva una squadra parigina che poteva fondersi con essa, fu scelto lo Stade Saint-Germain vista la sua promozione in [[Ligue 2|seconda divisione]]<ref name="nascitaparisfc"/>. Il [[10 giugno]] le due società si sono messe d'accordo e l'ufficialità è arrivata il [[21 giugno]]. Come presidente è stato scelto [[Pierre Etienne Guyot]], mentre come direttore sportivo e direttore amministrativo sono stati scelti rispettivamente [[Henri Patrelle]] e [[Guy Crescent]]. Il primo calciatore a vestire la maglia della nuova squadra parigina è stato [[Jean Djorkaeff]], capitano della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]]. La prima partita del Paris SG è stata un'amichevole contro il [[Union Sportive Quevillaise|Quevilly]], terminata 2-1 a favore dei normanni<ref>France Football , n<sup>o</sup> 1270 4 agosto 1970, pag. 11.</ref>.
 
La [[Paris Saint-Germain Football Club 1970-1971|prima stagione]] della nuova squadra parigina è stata giocata in seconda serie, nella quale ha esordito contro il [[Poitiers]], partita terminata 1-1 grazie a una rete di [[Bernard Guignedoux|Guignedoux]]<ref name="stagioneuno">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison7071.htm|titolo=Saison 1970/71|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. La prima sconfitta è avvenuta il 25 ottobre [[1970]] contro il [[La Berrichonne de Châteauroux|Châteauroux]], subendo due reti da parte dei castelroussins<ref name="stagioneuno"/>. Dopo la vittoria per 4-1 contro il [[LOSC Lille|Lilla]], il Paris SG ha concluso il campionato al primo posto con 17 vittorie, 11 pareggi e 2 sconfitte, per un totale di 45 punti nelle 30 partite giocate e quindi il primo trofeo e la prima promozione in [[Ligue 1|massima serie]]<ref name="primastagione">{{cita web|url=http://www.lfp.fr/ligue2/classement#sai=39&journee1=1&journee2=30&cat=Gen|titolo=Classement général 1970-1971|sito=lfp.fr|lingua=francese|accesso=16 febbraio 2013}}</ref>.