XXI secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
* [[2000]]-[[2009]]: [[Seconda guerra cecena]].
* [[26 marzo]] [[2000]]: elezione di [[Vladimir Putin]] a presidente della [[Federazione Russa]]; ricopriva ''ad interim'' la medesima carica già dal 31 dicembre 1999.
* [[giugno]] [[2000]]: in [[Siria]] morte del presidente [[Hafiz al-Assad]] e ascesa al potere del figlio [[Bashar al-Assad|Bashar]].
* [[11 settembre]] [[2001]]: [[attentati dell'11 settembre 2001]]. Quattro gruppi terroristici di [[Al-Qaida]] dirottano altrettanti aerei di linea e portano due di essi a schiantarsi sulle [[World Trade Center|Torri Gemelle]] di [[New York]], uno sul [[Il Pentagono|Pentagono]] di [[Washington]] ed uno, diretto sul [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio]] o sulla [[Casa Bianca]], si schianta prima di raggiungerla.
* [[7 ottobre]] [[2001]]: Gli [[Stati Uniti d'America]] danno il via ad azioni di guerra contro il regime dei [[Talebani]] in [[Afghanistan]], ritenuto responsabile di aver favorito l'organizzazione terroristica [[al-Qaida]] di [[Osama bin Laden]] considerata colpevole degli attentati: [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)]].
Riga 44 ⟶ 45:
* [[17 febbraio]] [[2011]]: in [[Libia]] ''Giornata della Collera'' contro le forze lealiste del militare libico [[Gheddafi]]
* [[11 marzo]] [[2011]]: [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto]] e maremoto in [[Giappone]]: in questo contesto avviene il [[disastro di Fukushima]]: grave incidente in una centrale nucleare giapponese
* [[15 marzo]] [[2011]]: inizia la [[guerra civile siriana]] contro
* [[2 maggio]] [[2011]]: i [[Navy SEAL]] uccidono [[Osama bin Laden]] in un conflitto a fuoco ad [[Abbottabad]] ([[Pakistan]]), presso il rifugio del leader di [[al-Qaida]], individuato grazie ad un'operazione di intelligence durata quasi un anno, nota come [[Morte di Osama bin Laden|Operazione Geronimo]]
* [[9 luglio]] [[2011]] è il Giorno dell'indipendenza del [[Sudan del sud]] dal Sudan
|