Marco Gasperetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
}}
 
Ha vinto i premi di giornalismo Viareggio-Répaci<ref>{{Cita web|url = http://www.premioletterarioviareggiorepaci.it/premi/vincitori/4-Premio%2520giornalistico%2520Viareggio-R%C3%A8paci|titolo = Premio Letterario Viareggio Rèpaci|accesso = 2015-10-19|sito = www.premioletterarioviareggiorepaci.it}}</ref> e Arrigo Benedetti<ref>{{Cita web|url = http://www.giornaledibarga.it/giornaledibarga//index.html?cal_m=2&cal_y=2015&pg=8&cat=&id=6322|titolo = Ajello e Gasperetti vincitori del premio Arrigo Benedetti 2012 - Articoli - Il Giornale di BARGA|accesso = 2015-10-19|sito = www.giornaledibarga.it}}</ref>.
Ha lavorato dal 1981 al 2001 per il [[Gruppo Editoriale L'Espresso|Gruppo l'Espresso]] ed è stato tra i fondatori del webteam Espresso Finegil, uno delle prime strutture italiane di giornalismo online. Dal 2001 lavora al [[Corriere della Sera]] dove si occupa di cronaca, politica, cultura e new media ed è coordinatore della sezione [[buonenotizie.corriere.it|Buonenotizie]] e responsabile del blog Spiagge<ref>{{Cita web|url = http://spiagge.corriere.it/|titolo = Spiagge - Corriere Della Sera|accesso = 2015-10-19|sito = spiagge.corriere.it}}</ref>. È docente di Giornalismo online e Didattica multimediale all'Università di Pisa<ref>{{Cita web|url = http://omero.humnet.unipi.it/3/p_vediDocente.asp?idDocente=419|titolo = Omero - Il database della didattica - Università degli Studi di Pisa|accesso = 2015-10-19|sito = omero.humnet.unipi.it}}</ref> e ha insegnato alle università di Udine e di Firenze dove si è laureato con il massimo dei voti. È direttore di IconNotizie<ref>{{Cita web|url = http://notizie.italicon.it/chi-siamo/|titolo = ICoN - Italian Culture on the Net, Le Notizie|accesso = 2015-10-19|sito = notizie.italicon.it}}</ref>, organo d'informazione di [[Icon]] (Italian culture on the net), il Consorzio composto da diciannove Università italiane che opera in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri, con il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati e con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell'Università, per promuovere e diffondere la lingua e la cultura dell'Italia nel mondo attraverso tecnologie telematiche e specifiche iniziative didattiche. Ha scritto articoli su Mondo, Espresso, Herald Tribune, Europeo, Gulliver, Le Scienze.
Marco Gasperetti è stato ospite in varie trasmissioni televisive, fra cuidi Rai 2, Rai 1 e Canale 5.
Ha vintoTra i premi di giornalismo vinti il Viareggio-Répaci<ref>{{Cita web|url = http://www.premioletterarioviareggiorepaci.it/premi/vincitori/4-Premio%2520giornalistico%2520Viareggio-R%C3%A8paci|titolo = Premio Letterario Viareggio Rèpaci|accesso = 2015-10-19|sito = www.premioletterarioviareggiorepaci.it}}</ref> e Arrigo Benedetti<ref>{{Cita web|url = http://www.giornaledibarga.it/giornaledibarga//index.html?cal_m=2&cal_y=2015&pg=8&cat=&id=6322|titolo = Ajello e Gasperetti vincitori del premio Arrigo Benedetti 2012 - Articoli - Il Giornale di BARGA|accesso = 2015-10-19|sito = www.giornaledibarga.it}}</ref>.
Da 18 sino a 22 anni ha suonato nel complesso di Milva ( I Milvi) con concerti a New York (Madison Square Garden), Tokyo, Mosca, e le principali capitali europee.
 
Tra i libri pubblicati, ''Il computer in classe'' ([[Garamond (editore)|Garamond]], Roma, 1998), ''Scuola e computer'' ([[Apogeo (casa editrice)|Apogeo]], Milano, 1999), ''Computador na educação'' (Esfera, San Paolo del Brasile, 2002), ''News, il giornale in classe ai tempi di Internet'' (D'Anna, Firenze, 2002), ''Comunicare'' (Apogeo, Milano 2004), ''Casa hi-tech'' ([[Apogeo (casa editrice)|Apogeo]], Milano, 2007), ''Maledettamente Toscani'' (Felici, Pisa, 2014), Buone Notizie, a cura di Giangiacomo Schiavi (Rcs, Corriere della Sera, Milano 2014), <span>Giornalismo 3D </span>La metamorfosi di una professione<ref>{{Cita web|url = http://www.edizioniets.com/Scheda.asp?N=9788846741882|titolo = Giornalismo 3D - 9788846741882 - Marco Gasperetti - - ETS|accesso = 2015-10-19|sito = www.edizioniets.com}}</ref> ([[Edizioni ETS|Ets]], Pisa, 2015), Pino Daniele, blues per sempre (Rcs Corriere della Sera, Milano, 2015).