Ingurtosu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +immagine
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti= 10
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
Riga 24:
|Festivo=
}}
'''Ingurtosu'''<ref>[http://www.prolocoarbus.it/ProLoco-Arbus/ingurtosu-storia-del-villaggio-minerario-di-ingurtosu Vacanze in Sardegna, Arbus - Ingurtosu - Storia del Villaggio minerario di Ingurtosu<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è una frazione del comune di [[Arbus (Italia)|Arbus]], che dista circa {{m|10 km|k|m}} dal capoluogo comunale e ha ospitato, insieme a [[Montevecchio]]<ref>[http://www.minieremontevecchio.it minieremontevecchio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, una delle più importanti [[Storia mineraria della Sardegna|miniere della Sardegna]]. Ingurtosu, insieme agli abitati di Bau (20 ab.) e Pitzinurri (7 ab.), ha un totale di 37 abitanti residenti.
 
==Origine del nome==