Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 208:
La stagione iniziò con la gara di [[Trophée des champions 2006|Trophée des champions]] (equivalente alla Supercoppa di Francia) contro il [[Olympique Lione|Lione]], campione di Francia nella stagione precedente. Nel secondo tempo, dopo un ottimo inizio parigino, [[Jérôme Rothen|Rother]] siglò il vantaggio iniziale della squadra della capitale poi recuperato da [[Karim Benzema]] che riportò in parità la partita. Quindi si andò ai calci dei rigori, nei quali per via dell'errore dal dischetto di [[Bonaventure Kalou|Kalou]] terminò 5-4 per i ''Gones'' che aggiunsero nella loro bacheca il sesto trofeo della competizione<ref>{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/2014/07/27/lyon-psg-1-1-5-4-tab-300706-trophee-des-champions-06-07/|titolo=Lyon – PSG 1-1 (5-4 tab), 30/07/06, Trophée des Champions 06-07|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Per il Paris SG si tratto della terza sconfitta in tale competizione, di cui la seconda contro la squadra del presidente [[Jean-Michel Aulas|Aulas]]<ref>{{cita web|url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/feuille_match/51300|titolo=Feuille de match Olympique Lyonnais - Paris Saint-Germain|sito=lfp.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>.
 
In [[Ligue 1 2006-2007|campionato]] la squadra partì sottotono, con la sconfitta nella prima giornata contro i bretoni del [[FC Lorient|Lorient]] seguita da un pareggio contro il [[Valenciennes FC|Valenciennes]] e una vittoria di misura contro il [[LOSC Lille|Lille]] con la rete di [[Pauleta]]. La squadra parigina si trovò al quattordicesimo posto nella quinta giornata a seguito delle sconfitte contro il [[FC Sochaux|Sochaux]] e i rivali del Marsiglia, e si trovano lontani dalla vetta della classifica già a novembre con solo tre vittorie ottenute anche per via di un arbitraggio non proprio favorevole al PSG (vennero fischiati 5 calci di rigore a sfavore, in sole sei giornate)<ref name="stagionetrentasei">{{cita web|url=http://psg70.free.fr/saison0607.htm|titolo=Saison 2006/07|sito=psg70.free.fr|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Ad ottobre il centrocampista [[Vikash Dhorasoo|Dhorasoo]] fu licenziato in tronco per motivi disciplinari: in rotta con l’allenatore che lo mandò a giocare con i ragazzini delle riserve in quanto mentì sul suo stato di salute<ref>{{cita web|url=http://www.calciobidoni.it/bidoni/dhorasoo.html|titolo=Vikash Dhorasoo|sito=calciobidoni.it|lingua=|accesso=}}</ref>. Si trattò del primo caso del genere nella storia del calcio francese<ref name="stagionetrentasei"/>. Con 16 punti in 14 giornate il Paris SG raggiunse il record di peggior partenza nella sua storia (superato quello del [[Paris Saint-Germain Football Club 1979-1980|1979-80]] e del [[Paris Saint-Germain Football Club 2004-2005|2004-05]], dove nelle prime quattordici giornate ottennero 17 punti)<ref name="stagionetrentasei"/>. In [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]], superato il terzo turno preliminare contro i nordirlandesi del Derry City (0-0 a Derry e 2-0 al Parc des Princes), il Paris SG accedette alla fase a gironi della competizione in un raggruppamento composto dai greci del [[Panathīnaïkos Athlītikos Omilos|Panathīnaïkos]], dagli israeliani dell'[[Hapoel Tel Aviv Football Club|Hapoel Tel Aviv]], dai rumeni del [[Fotbal Club Rapid București|Rapid Bucurest]] e dai cechi del [[Fotbalový klub Mladá Boleslav|Mladá Boleslav]]. In tale gruppo raggiunse il secondo posto con 5 punti proprio dietro ai greci che ne fecero due in più (nonostante che all'ultima giornata il Panathīnaïkos venne sconfitto 4-0 dai parigini): ma da segnare la sconfitta con il Tel Aviv in Francia per 4-2, dopo la quale partita venne ucciso un tifoso parigino mentre protestava da un agente di polizia in circostanze poco chiare<ref>{{cita web|url=https://archivesparisfootball.wordpress.com/2016/03/12/psg-hapoel-tel-aviv-2-4-231106-coupe-de-luefa-06-07/|titolo=PSG – Hapoël Tel-Aviv 2-4, 23/11/06, Coupe de l’UEFA 06-07|sito=archivesparisfootball.wordpress.com|lingua=francese|accesso=}}</ref>. Nella [[Coupe de la Ligue 2006-2007|coppa di lega]] venne eliminata già ad ottobre dal Lione, che la sconfisse 2-1 agli ottavi di finale grazie alla doppietta in zona Cesarini da parte di [[Sylvain Wiltord]] (88' e 90' minuto) che rispose alla rete di Cesar.
 
== Note ==