Loperamide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho modificato alcune cose. |
|||
Riga 33:
}}
La '''loperamide''', commercialmente disponibile come [[cloridrato]], è un [[farmaco]] con spiccata attività antidiarroica, in particolar modo si tratta di un antipropulsivo e antiperistaltico. In Italia è disponibile con il nome commerciale di Imodium, Lopemid, Dissenten e sono inoltre disponibili numerosi generici.
==Meccanismo d'azione==
La loperamide si lega ai recettori oppioidi della sottofamiglia μ,κ e δ, esclusivamente a quelli del plesso mioenterico, provocando una riduzione del rilascio di acetilcolina e prostaglandine. L'attivazione di questi recettori, soprattutto il recettore μ, genera una riduzione della motilità e della peristalsi gastrointestinale, oltre ad una riduzione delle secrezioni e ad un aumento dell'assorbimento di acqua.
La loperamide inoltre induce contrazione degli sfinteri, riducendo lo stimolo e la frequenza delle evacuazioni.
==Effetti==
Il legame della loperamide con i recettori μ mioenterici provoca diminuzione
La Loperamide inoltre diminuisce i movimenti del colon sopprimendo il riflesso gastrocolico.
==Controindicazioni==
La Loperamide non va utilizzata per trattare diarree di tipo infettivo poiché può avere l'effetto indesiderato di rafforzare i batteri enteropatogeni causando un peggioramento della già delicata situazione intestinale.
Non va usata in caso di ostruzioni intestinali.
==Sovradosaggio==
Il sovradosaggio può essere assoluto o relativo, ma
Il sovradosaggio relativo si verifica per un aumento del farmaco nel sangue causato da un ridotto metabolismo di dosaggi che sarebbero corretti ma diventano pericolosi in soggetti con problemi epatici e comunque di metabolismo.
Riga 65 ⟶ 67:
==Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine==
La Loperamide può causare stordimento o sonnolenza, soprattutto ad alte dosi. È consigliabile dunque evitare di porsi alla guida di autoveicoli o di mettere in atto comportamenti che necessitino di particolare attenzione.
== Note ==
|