Sabayon Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mac'ero (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Sabayon''' è la [[distribuzione]] [[GNU]]/[[Linux]] precedentemente conosciuta con il nome di [[RR4]]. Il nome deriva dal [[dessert]] italiano [[zabajone]]. Vengono realizzate due versioni di Sabayon Linux, la [[Mini Edition]] (Che si [[masterizzaremasterizzatore|masterizza]] in un [[CD]]) e la versione [[DVD]]. Basata su [[Gentoo Linux|Gentoo]], Sabayon incorpora i [[driver]] [[opensource]] per le [[scheda video|schede]] [[Nvidia]] ed [[ATI]] e dispone sin dalla versione [[Live]] delle tecnologe [[Xgl]] ed [[Aiglx]], avanzatissimi sistemi [[desktop]] che sfruttano l'accelerazione [[hardware]] [[video]] del [[computer]]. Essendo Gentoo una distribuzione notoriamente difficile da usare ed [[installare]], Sabayon si pone il [[traguardo]] di rendere il tutto molto semplice, con uno stile particolare ed un occhio speciale verso l'aspetto [[grafica|grafico]]. Il [[Desktop Environment]] usato dalla versione Live è [[KDE]] ultima versione. L'installer è stato sviluppato in [[Anaconda installer|Anaconda]]. Il [[Live DVD]] è ricco di una quantità impressionante di [[software]] pronto per l'uso, di tutti i tipi e [[target]].
 
==Installazione==