Dassault Falcon 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m punto a fine nota |
Aggiornato costruttore Leonardo-Finmeccanica |
||
Riga 8:
|Equipaggio = 2 [[pilota (aviazione)|piloti]] e gli [[assistente di volo|assistenti di volo]]
|Progettista =
|Costruttore = {{bandiera|FRA}} [[Dassault Aviation]] + {{bandiera|ITA}} Finmeccanica (dal 2016 [[Leonardo-Finmeccanica]])
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = 4 marzo [[1993]]
Riga 20:
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =▼
|Lunghezza = 20,23 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 21,38 m
Riga 56 ⟶ 55:
|Note = dati riferibili alla variante ''2000LX''
|Ref = i dati sono tratti dal sito Dassault Aviation<ref>{{Cita web|url=http://www.dassault-aviation.com/fr/falcon/la-famille-falcon/les-falcon-2000.html|titolo=Falcon 2000LX|editore=Dassault Aviation|lingua=fr|accesso=25 luglio 2010}}</ref>
▲|Tavole_prospettiche =
}}
Il '''Dassault Falcon 2000''' è un [[business jet]] ''bimotore'' della ''famiglia'' [[Dassault Falcon]] prodotto dalla azienda [[francia|francese]] [[Dassault Aviation]].
| |||