Digital transformation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Riga 8:
 
Grazie a questo nuovo approccio il destinatario finale del valore creato dalla digital transformation è di fatto al centro dello sviluppo se non addirittura partecipe dello stesso, ottenendo così un accesso effettivo, efficace e consapevole al servizio stesso sia esso costituito da beni materiali, immateriali o dati.
 
I principali settori interessati e trend per la digital transformation sembrano essere l'IT as a Service, l'Iperconvergenza (ovvero la possibilità di controllo attraverso un unico cruscotto centralizzato), il CRM 3.0 (ovvero il customer relationship management "semantico" che permette di comprendere molto meglio i clienti, sempre connessi), Business Intelligence e Big Data Management (per trarre informazioni importanti dai dati aziendali, e prendere decisioni ''data driven''), e l'internet of things.
 
== Note ==