Discussione:Piccole e medie imprese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: la tabella non è chiara: bisogna mettere le parentesi per capire l'ordine degli operatori logici. è diverso diere (se a AND se b) OR se c dal dire se a AND (b OR c). ...
 
Titolo: nuova sezione
Riga 1:
la tabella non è chiara: bisogna mettere le parentesi per capire l'ordine degli operatori logici. è diverso diere (se a AND se b) OR se c dal dire se a AND (b OR c). immagino che l'edea dello scrivente fosse se il numero dei dipendenti è inferiore a x '''E''' (stato patrimoniale y OPPURE z)
 
== Titolo ==
 
Dato che una azienda non può essere allo stesso tempo piccola e media, credo che abbiamo davanti due alternative:
* o si sposta a "piccola <u>'''o'''</u> media impresa", come nell'uso anglosassone che peraltro la voce riporta,
* o si sposta a "piccol'''<u>e</u>''' e medi'''<u>e</u>''' impres'''<u>e</u>'''", al plurale, che corrisponde anche al maggior uso del concetto.
Io avrei una leggera preferenza per la seconda, che ha un senso imho più concreto. Ma discutiamone... --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:02, 20 giu 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Piccole e medie imprese".