Angelo Maria Ripellino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dopo la guerra: sistemato sezione e sottosezioni
Riga 51:
Ripellino continuerà a valorizzare l'opera e la figura del poeta con importanti studi e traduzioni e nel [[1967]] farà parte della giuria, presieduta da [[Giancarlo Vigorelli]], che assegna al poeta esiliato nell'isola [[Kampa]], il [[Premio Etna-Taormina|premio "Etna-Taormina"]].
 
===Gli anni attivi dal '50===
Gli anni cinquanta sono, per Ripellino, anni molto attivi malgrado l'operazione subita che, anche se non ha risolto, ha attenuato i suoi problemi.