LABEN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
entrambi lanciati con successo, rispettivamente nel 1968 e 1969.
Nel 1967 fu la volta (come sottocontrattore) della produzione del sistema di supporto a terra del satellite con [[orbita]] altamente [[eccentricità orbitale|eccentrica]] [[HEOS-1]]<ref>[[ESRO]], General Report 1967, p. 44.</ref>, lanciato nel 1968 per lo studio del [[plasma (fisica)|plasma]], del [[vento solare]] e dei [[raggi cosmici]] e loro interazione con la [[magnetosfera]] terrestre. Nel 1969
Stessa
Nel biennio 1968-69 i tecnici LABEN furono impegnati direttamente in varie missioni in [[Australia]], dove in quegli anni si tentò invano di lanciare il primo [[razzo]] europeo dell'[[European Launcher Development Organisation|ELDO]]<ref name=bc47/>, [[Europa (lanciatore)|Europa-1]], dal poligono di [[Woomera]]: i lanci furono afflitti da vari problemi che portarono alla esplosione degli stadi del vettore prima di raggiungere l'[[orbita]]. Su di essi era installata l'elettronica [[telemetria|telemetrica]] prodotta nello stabilimento milanese, la quale funzionò comunque bene nel breve tempo di operatività a seguito del lancio.
|