Deformità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
==Medioevo==
Il concetto di deformità viene elaborato in epoca medioevale da [[San Bernardo da Chiaravalle]] verso il 1125 nella sua ''Apologia all'abate Guglielmo'', sintetizzato nella formula «''formosa deformitas''» per significare che accanto ai casi di deformità ripugnante vi sono esempi meravigliosi, che destano meraviglia per la loro singolarità.
La «''vitiosa deformitas''» invece per Bernardo è qualcosa che ha deviato dalla formosità, dalla bellezza e quindi dalla bontà e
==Rinascimento==
|