Monte Cocusso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
* in territorio sloveno, lo Žleb (655 [[m s.l.m.]], {{coord|45.6426|N|13.9058|E|format=dms}}).<ref>{{sl}}{{Cita |Čok|p. 109|cidCok}}.</ref>
 
La dorsale prosegue poi in direzione Est scendendo fino a quota 627 [[m s.l.m.]] ({{coord|45.6403|N|13.914|E|format=dms}}), sella che viene considerata il limite fisico tra il Cocusso, le sue elevazioni satelliti e il Castellaro Maggiore (''Veliko Gradišče'', 742 [[m s.l.m.]], {{coord|45.6401|N|13.9286|E|format=dms}}).<ref>{{sl}}{{cita news|url=http://www.pespoti.si/tocka.php?&id=8708|autore=|titolo=Točka: Veliko Gradišče|pubblicazione=Pešpoti|accesso=4 aprile 2013}}</ref>
 
Il monte Cocusso è raggiungibile tramite i sentieri [[Club Alpino Italiano|CAI]] 3 e 28 che, da Basovizza, da [[Grozzana]] oppure da [[Pesek]], conducono alla cima Jirmanec, raccordata con numerosi sentieri o carrarecce anche dai versanti sloveni.