Materiale autoriparante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 77:
Materiali autoriparanti possono essere realizzati da legami di coordinazione dinamici selezionando attentamente polimeri con interazioni merallo-ligando multivalenti per costituire un network di legami allo stesso tempo stabile e dinamico<ref name="Herbst">{{cita pubblicazione | nome=Florian |cognome= Herbst|titolo=Self-Healing Polymers via Supramolecular Forces |rivista=Macromolecular Rapid Communications|volume=34 |anno=2013|pp=203−220 |lingua=inglese |accesso= |abstract= }}</ref>.
==Note==
<references/>
Riga 86:
* {{cita pubblicazione | nome=B.J. |cognome=Blaiszik et al. |titolo=Self-Healing Polymers and Composites |rivista=Annual Review of Materials Research |volume=40 |anno=2010|pp=179–211 |url=http://sottosgroup.beckman.illinois.edu/nrs098.pdf |lingua=inglese |accesso= |abstract= }}
[[Categoria:Materiali intelligenti]]
|