CoderDojo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: ., Riordino portali |
|||
Riga 37:
In Italia il primo Dojo viene aperto a Firenze nel 2012<ref>{{cita web|url=http://www.unicitta.it/2012/04/30/successo-il-primo-appuntamento-italiano-di-coder-dojo/|titolo=Un successo il primo appuntamento italiano di Coder-Dojo|accesso=30 aprile 2013}}</ref>, seguito nei mesi successivi da Milano, Catania, Roma, Bologna<ref>{{cita web|url=http://gadget.wired.it/news/mondo_computer/2012/12/07/coder-dojo-la-palestra-per-piccoli-programmatori-212345.html|titolo=CoderDojo, la palestra per piccoli programmatori|autore=Luigina Foggetti|data=7 dicembre 2012|accesso=24 febbraio 2015}}</ref>.
Il coordinamento dei club italiani (CoderDojo Italia) comprende circa 40 Dojo e nell'ottobre 2014 ha contribuito alla realizzazione di un evento all'interno di Camera e [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca|MIUR]]<ref>{{cita web|url=http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs141014|titolo=Comunicato Stampa - Giornata di laboratorio CoderDojo 17 ottobre a Montecitorio e al Miur|data=14 ottobre 2014|accesso=24 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.coderdojoitalia.org/news/codercamera-e-codermiur-il-racconto-per-tweet/|titolo=CoderCamera e CoderMIUR – il racconto per tweet|data=20 ottobre 2014|accesso=24 febbraio 2015}}</ref>.
==Note==
|