Llywelyn ap Gruffydd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine, modifiche estetiche
immagini
Riga 25:
 
== Primi anni di regno ==
[[File:Coat of arms of Wales.svg|sinistra|miniatura|Stemma del Principe di Galles]]
Llywelyn e Owain vennero a patti con re Enrico e, nel 1247, firmarono il trattato di Woodstock nel [[palazzo di Woodstock]]. I termini che furono costretti ad accettare li confinavano nel Gwynedd Uwch Conwy, la parte del Gwynedd ad ovest del [[fiume Conwy]], che fu divisa tra loro. Gwynedd Is Conwy, la parte ad est del suddetto fiume, spettò a re Enrico.
 
Riga 33 ⟶ 34:
== Supremazia in Galles ==
Dopo la morte di Simone de Montfort, Llywelyn lanciò una campagna tesa a guadagnare rapidamente una posizione negoziale prima che re Enrico si riprendesse pienamente. Nel 1265, Llywelyn catturò il [[castello di Hawarden]] e sbaragliò gli eserciti combinati di Hamo Lestrange e Maurice fitz Gerald nel Galles settentrionale. Llywelyn allora si mosse alla volta di [[Regno di Brycheiniog]] e, nel 1266, egli sbaragliò l'esercito di [[Roger Mortimer, I barone di Wigmore]]. Con queste vittorie ed il ritorno del legato papale (Ottobuono, il futuro [[Papa Adriano V]]), Llywelyn aprì le negoziazioni con il re e venne alla fine riconosciuto come Principe del Galles da re Enrico nel [[Trattato di Montgomery]] nel 1267. In cambio del titolo, del mantenimento delle terre che aveva conquistato e dell'omaggio di quasi tutti i governanti nativi del Galles, egli doveva pagare un tributo di 25.000 marchi in rate annuali di 3.000 marchi e poteva, se lo desiderava, comprare l'omaggio di uno dei più prominenti principi nativi - Maredudd ap Rhys of Deheubarth - per altri 5.000 marchi. Tuttavia, le ambizioni territoriali di Llywelyn lo resero gradualmente impopolare con alcuni lord gallesi minori, in particolare i principi del Galles meridionale.
[[File:Caerphilly Castle, Wales.jpg|sinistra|miniatura|Castello di Caerphilly]]
 
Il Trattato di Montgomery segnò il punto più alto del potere di Llywelyn. I problemi cominciarono a manifestarsi poco dopo, inizialmente una disputa con [[Gilberto di Clare, VII conte di Gloucester]] riguardante la fedeltà di un nobile gallese che possedeva terre nel [[Glamorgan]]. Gilbert costruì il [[Castello di Caerphilly]] in risposta a ciò. Re Enrico inviò un vescovo a prendere possesso del castello mentre la controversia nel frattempo fu risolta, ma quando Gilbert riconquistò il castello con l'inganno, il re non fu in grado di fare nulla a proposito. In seguito alla morte di re Enrico alla fine del 1272, con il nuovo re [[Edoardo I d'Inghilterra]] assente dal regno, il governo ricadde su tre uomini. Uno di loro, Roger Mortimer, era il rivale di Llywelyn nelle [[Marche gallesi]]. Quando [[Humphrey de Bohun, III conte di Hereford]] tentò di riprendere il [[Regno di Brycheiniog]], che era stato garantito a Llywelyn dal Trattato di Montgomery, Mortimer sostenne de Bohun. Llywelyn aveva inoltre trovato difficile raccogliere gli importi annuali necessari ai sensi del presente trattato, e cessò di effettuare i pagamenti.