Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 212:
Con quattro vittorie, sette pareggi e otto sconfitte, di cui l'ultima al Parc des Princes contro il Valencienes, nel mese di gennaio l'allenatore Guy Lacombe venne esonerato e al suo posto venne chiamato [[Paul Le Guen]] (già calciatore della squadra negli anni '90)<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/6263353.stm|sito=BBC Sport|titolo=Le Guen returns to coach at PSG|lingua=inglese|data=15 gennaio 2007}}</ref>. Nella sessione invernale di calciomercato vennero ceduti [[Fabrice Pancrate]] (in prestito al Real Betis) e Paulo César al Toulouse, mentre al loro posto vennero acquistati l'ex Monaco [[Marcelo Gallardo]], l'ex Lione [[Jérémy Clément]]<ref>[http://www.lequipe.fr/Football/breves2007/20070125_172217Dev.html « Clément à Paris, c'est fait »], su ''lequipe.fr'', 21 maggio 2007.</ref> e il marsigliese [[Péguy Luyindula]]. Nonostante gli acquisti la stagione non migliorò: il campionato venne chiuso al quindicesimo posto con otto vittorie, cinque pareggi e sei sconfitte sotto il nuovo allenatore, tra cui il pareggio per 1-1 contro il Marsiglia, dove al difensore parigino [[Mario Yepes]] si fratturò la caviglia a seguito del contrasto con [[Djibril Cissé]]<ref name="stagionetrentasei"/>. In Coppa UEFA, dopo aver eliminato ai sedicesimi l'[[AEK Atene]] (2-0 sia ad Atene che al Parc des Princes), vennero recuperati e sconfitti anche per via di un arbitraggio da rivedere dal Benfica (2-1 per il Paris SG in casa e 3-1 per il Benfica in trasferta con un calcio di rigore a favore dei portoghesi negli ultimi minuti della partita)<ref name="stagionetrentasei"/>. Invece in [[Coupe de France 2006-2007|coupe de France]] vennero elimati dal Sochaux ai quarti di finale<ref>{{cita web|url=http://www.footballdatabase.eu/football.coupe.sochaux.paris-s-g.60100.fr.html|titolo=Coupe de France 2006/2007 Sochaux - Paris Saint-Germain|sito=footballdatabase.eu|lingua=francese|accesso=}}</ref>. L'unica nota positiva della stagione fu il ruolo di capocannoniere della Ligue 1 raggiunto con 15 reti da Pauleta.
=== 2007-2010: terza coppa di lega e ottava coppa nazionale ===
La stagione successiva si presentò alquanto negativa per la società parigina che dovette lottare per evitare la retrocessione in [[Ligue 1 2007-2008|campionato]]: traguardo riuscito nelle ultime cinque giornate con tre vittorie e due pareggi che permisero il raggiungimento del sedicesimo posto ai danni del [[RC Lens|Lens]] (retrocessa in [[Ligue 2 2008-2009|Ligue 2]] con distanza di tre punti dalla squadra della capitale). Da notare nel girone d'andata la mancanza di vittorie casalinghe da parte del Paris SG, di cui la prima al Parc des Princes avvenne alla ventesima giornata proprio contro il Lens per 3-0 grazie alla doppietta di [[Amara Diané]] e la rete di [[Pauleta]]. Questa fu, inoltre, l'ultima stagione del portoghese che si ritirò dal calcio giocato all'età di 35 anni, divenendo il miglior marcatore della storia della società parigina con 109 reti (record infranto sette anni dopo da Ibrahimovic). In [[Coupe de France 2007-2007|coppa nazionale]] raggiunse per la decima volta nella sua storia la finale, dove venne sconfitta 1-0 dal [[Olympique Lione|Lione]]. Raggiuse anche la finale della [[Coupe de la Ligue 2007-2008|coppa di lega]], che vinse per la terza volta ai danni proprio del Lens.
== Note ==
| |||