Letteratura ebraica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
 
=== Torah ===
La parte più importante è la Torah, , secondo la tradizione opera del solo [[Mosè]], scritta sotto ispirazione divina durante l'uscita dal deserto. La stessa tradizione vuole che Mosè avesse tramandato anche la cosiddetta Torah orale, fissata per iscritto soltanto molti secoli più tardi nel [[Talmud]], contenente spiegazioni ed approfondimenti della Torah "scritta".
La Torah (Pentateuco) è composta da cinque libri relativi alla creazione del mondo, alla storia antica dell'umanità, alla vita degli antichi Ebrei, alle loro vicissitudini in Israele ed [[Egitto]], la fuga (esodo) ed i 40 anni di peregrinazioni degli Ebrei nel deserto sotto la guida di Mosè. Viene dato un grande spazio ai principi etici, alle decisioni teologiche, alla legge per la determinazione dei comportamenti individuali e sociali, e ai rituali specifici per il clero e per i laici. Al centro delle vicende sta il patto di Dio con i patriarchi, e la rivelazione sul monte Sinai per l'intero popolo ebraico. Il patto prevedeva che gli Israeliti adorassero Dio e rispettassero le leggi della Torah; Dio in cambio avrebbe dato loro la terra di Canaan, e avrebbe fatto di loro il popolo eletto.