Venezia Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
Il club, rifondato nel 2015, è la continuazione del sodalizio sorto nel 1907 e denominato ''Venezia Foot Ball Club'' sino al 1919, ''Associazione Calcio Venezia'' fino al 1930, dal 1945 al 1983 e ancora dal 1989 al 2005, ''Società Sportiva Serenissima'' nel 1930, ''Associazione Fascista Calcio Venezia'' nel 1934, ''Calcio Venezia'' nel 1983, ''Calcio Venezia 1907'' nel 1987, ''Società Sportiva Calcio Venezia'' nel 2005, ''Foot Ball Club Unione Venezia'' nel 2009 e ''Venezia Football Club'' nel 2015.
Occupa il 29º posto fra i [[Tradizione sportiva in Italia|migliori club che hanno giocato in A]], e il 37º posto nella [[Classifica perpetua della Serie A dal 1929|classifica perpetua della massima serie]], categoria in cui vanta come miglior piazzamento il terzo posto conseguito nella stagione [[Serie A 1941-1942|1941-1942]]; nel suo palmarès figura inoltre la [[Coppa Italia]] vinta nell'edizione [[Coppa Italia 1940-1941|1940-1941]], durante il periodo di maggior successo del club. I giocatori lagunari indossano una divisa [[Arancione|arancio]][[nero]][[verde]], colori sociali nati
Disputa gli incontri casalinghi allo [[stadio Pierluigi Penzo]] di Venezia.
|