Discussioni utente:Twice25/Mic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: subst inclusione firma non permessa (v. richiesta)
 
Riga 16:
Ciao Twice, ti scrivo qui perché la pagina addetta è già completamente intasata da polemiche e flame di vario tipo. Ieri seguendo le ultime modifiche mi sono imbattuto su ''[[Psicologia analitica]]'' e ho scoperto che Roger vi aveva contribuito in maniera molto sostanziosa, riordinando e ampliando l'articolo e aggiungendo una bibliografia molto dettagliata. È possibile che in casi di questo tipo si possa decidere di bandire un utente virtualmente a vita, escludendo la possibilità di un recupero? Forse in questi casi bisognerebbe incaricare qualcuno di ripassarsi i contributi dell'utente prima che la comunità lo ostracizzi e lo scarichi come un troll o un semplice vandalo e comunque aspettare che la discussione si sedimenti naturalmente prima di lanciare un sondaggio (questo criterio è presente nelle linee guida di "Cosa non è Wikipedia" ma è stato completamente ignorato, almeno negli ultimi tre sondaggi che ho visto). [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 12:24, ott 9, 2005 (CEST)
 
:Sono nella sostanza d'accordo con te. In ogni caso bisognerebbe tendere sempre al ''recupero'', non credo nei bandimenti a vita. Ergastoli e pene di morte sono abbastanza obbrobriosi per loro conto, anche nella vita civile, non solo in quella virtuale del net. Credo che quasi tutti abbiano chiaro che tipo di contributore è, cosa ha fatto bene e cosa meno bene. La cosa è montata in un magma quasi incontrollabile. La voglia di giustizialismo è tanta e i troll, o supposti tali, in un ambiente come internet - che garantisce abbastanza l'anonimato - sono visti, per certi versi giustamente, con orrore, fino a farne una delirante ossessione. --{{[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Firma}}Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 17:07, ott 9, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Twice25/Mic".