Partito Democratico Europeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: ., Riordino portali |
m Bot: Sostituzione automatica (-Commissione Europea +Commissione europea) |
||
Riga 50:
Il 17 giugno [[2004]] François Bayrou e Francesco Rutelli annunciano, in una conferenza stampa congiunta al [[Parlamento europeo]], che fonderanno un nuovo partito europeo sul modello statunitense dal nome '''Partito Democratico Europeo'''. Il PDE godrà subito di un rapporto privilegiato con il principale partito europeo di [[centro-sinistra]], il [[Partito del Socialismo Europeo]]. Tuttavia, all'interno del Parlamento Europeo, il PDE forma tuttora, in alleanza con diversi partiti liberali europei, il gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali Europei, collocandosi alla sinistra del PPE ed alla destra del PSE. Con il Gruppo dell'ADLE il PDE contribuisce all'anima più dichiaratamente [[Centrismo|centrista]] del Parlamento Europeo.
Nel corso dell'Assemblea Generale Costitutiva del 13 luglio 2004 [[Romano Prodi]], allora Presidente uscente della [[Commissione
Il 9 dicembre [[2004]] si svolge a [[Bruxelles]] il ''Congresso Costitutivo del Partito Democratico Europeo''.
|