Capriccio con edifici palladiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Paesaggi cittadini; added Category:Vedute cittadine usando HotCat |
|||
Riga 22:
==Descrizione==
Il dipinto raffigura un corso d'acqua, che sembra fedelmente ripreso dalla veduta di Windsor dello stesso Canaletto, attraversato da un ponte. Le gondole, i burci e le macchiette ci dicono che siamo a [[Venezia]], ma gli edifici, che realmente esistono, sono in realtà collocati in altre città. Si tratta, infatti, di un [[capriccio (arte)|capriccio]], un genere pittorico che ebbe grande fortuna nel [[Settecento]]. Sulla destra vi è la [[Basilica Palladiana]], a sinistra [[Palazzo Chiericati]], entrambi celebri architetture di [[Vicenza]] progettati da [[Andrea Palladio]]. Al centro troviamo il progetto dello stesso Palladio, mai realizzato, per il [[Ponte di Rialto]]<ref>Il progetto si trova in una tavola del cap XIII, terzo de [[I quattro libri dell'architettura]] di
==Note==
| |||