Scala minore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
copio integralmente da Scala minore armonica. In tale pagina, ora redirect, è consultabile la cronologia delle modifiche del testo che incollo e gli autori
Riga 27:
Scala maggiore
Scala minore relativa}}
 
== Scala minore armonica ==
 
{{F|teoria musicale|marzo 2011}}
La '''scala minore armonica''' è una [[Scala musicale|scala]] derivata dalla [[scala minore naturale]]. Differisce da quest'ultima perché il settimo [[Grado (musica)|grado]] viene alzato di un [[semitono]] (divenendo "sensibile"), creando quindi un [[intervallo]] di un tono e mezzo (ovvero un intervallo di 2° aumentata) con il grado precedente della scala (ovvero il 6°), cosa che le conferisce un carattere vagamente orientaleggiante.
 
===Esempi===
 
La sequenza intervallare è (t = tono, s = semitono):
:t, s, t, t, s, 3s, s
dove 3s= 3 semitoni= un tono e mezzo
 
La formula è:
:1, 2, 3♭, 4, 5, 6♭, 7, 8
 
Dalla scala minore naturale di Do:
 
:Do, Re, Mi♭, Fa, Sol, La♭, Si♭, Do
 
Deriviamo la scala minore armonica alzando la settima di un semitono:
 
:Do, Re, Mi♭, Fa, Sol, La♭, Si, Do
 
Scala minore armonica di La:
 
:La, Si, Do, Re, Mi, Fa, Sol♯, La
 
==Voci correlate==