Scala minore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
copio integralmente da Scala minore armonica. In tale pagina, ora redirect, è consultabile la cronologia delle modifiche del testo che incollo e gli autori
copio integralmente da Scala minore melodica. In tale pagina, ora redirect, è consultabile la cronologia delle modifiche del testo che incollo e gli autori
Riga 53:
 
:La, Si, Do, Re, Mi, Fa, Sol♯, La
 
== Scala minore melodica ==
{{F|teoria musicale|marzo 2011}}
La '''scala minore melodica''' è una [[scala musicale]] che si costruisce sulla [[scala minore naturale]], alzando di un [[semitono]] il VI ed il VII [[Grado (musica)|grado]]: in una scala minore di Do, La bemolle e Si bemolle, diventano La e Si naturali (in fase ascendente). Secondo la scuola classica, in fase discendente, i due gradi precedentemente alzati ritornano al loro stato, previsto dalla scala minore naturale (La e Si bemolle).
 
La cosiddetta [[scala bachiana]] è invece la scala minore melodica che include le alterazioni sul VI e VII grado sia in senso ascendente che discendente. Questa scala è spesso utilizzata anche nella pratica del [[jazz]].
 
La scala minore melodica deriva dalla [[scala minore armonica]] ed è nata per dare una risoluzione alla tensione che crea la minore armonica con la sua seconda eccedente (o aumentata ), intervallo dissonante che si risolve esattamente alzando di un semitono il sesto grado o sopradominante, in modo da eliminare questo "salto proibito" di un tono più un semitono
 
===Esempio: scala minore melodica di [[Do (nota)|Do]]===
[[File:C melodic key.png|thumb|upright=1.8|Scala melodica in [[do minore]] {{Audio|C melodic.ogg|file audio}}]]
 
La sequenza intervallare è (t = tono, s = semitono):
:t, s, t, t, t, t, s (ascendente)
:t, t, s, t, t, s, t (discendente)
 
La formula per la costruzione è:
 
:1, 2, 3♭, 4, 5, 6♮, 7♮, 8 (ascendente)
:8, 7♭, 6♭, 5, 4, 3♭, 2, 1 (discendente)
 
quindi si passa dalla scala minore naturale:
 
:Do Re Mi♭ Fa Sol La♭ Si♭ Do
 
alla scala minore melodica, ascendente:
 
:Do Re Mi♭ Fa Sol La♮ Si♮ Do
 
e discendente:
 
:Do Si♭ La♭ Sol Fa Mi♭ Re Do
 
===Utilizzi===
 
La scala è oggi utilizzata nelle strutture del [[jazz]] e della [[fusion]].
 
==Voci correlate==